CRONACA
Il cinema piange una delle sue icone: addio ad Anita Ekberg, simbolo de La dolce vita
L’attrice svedese, musa di Fellini, che la scelse per la sua giunonica bellezza, consacrandola alla storia, si è spenta questa mattina a Roma

ROMA – Si è spenta questa mattina a Roma Anita Ekberg, l’attrice svedese musa di Fellini e simbolo di un’epoca. Aveva 83 anni e da tempo era costretta su una sedia a rotelle.

Nata a Malmö il 29 settembre 1931,  Kerstin Anita Marianne Ekberg approdò nel mondo del cinema negli anni ’50, dopo che la fascia di Miss Svezia l’aveva portata a trasferirsi negli States e a concorrere per il titolo di Miss Universo. I primi film con Jerry Lewis e Dean Martin ('Artisti e modelle' nel ’55 e, un anno dopo, 'Hollywood o morte!', che le valse un Golden Globe come miglior attrice emergente), la partecipazione in 'Guerra e pace' (’56) di King Vidor, il ruolo di regina Zenobia 'Nel segno di Roma' sotto la direzione di Guido Brignone (’58).

E poi, nel 1960, il ruolo che più di tutti l’ha consacrata alla storia, quello di Sylvia, ne 'La dolce vita'. Un’identificazione talmente intensa con quel bagno nella fontana di Trevi e quel “Marcello, come here, hurry up” che negli anni la bellezza giunonica diceva di non sopportare più.

L’ultima apparizione sul red carpet, incerta fino all’ultimo, è avvenuta proprio in occasione del restauro della pellicola di Fellini per il suo cinquantenario, presentato al Festival di Roma del 2010. Accolta in un vero e proprio tripudio di applausi, commossa aveva ringraziato con un “ma allora vi ricordate ancora di me”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025