CRONACA
Un 2014 da record per Radio Fiume Ticino e Radio 3i: ascolti più alti mai raggiunti e crescita storica
I due primati raggiunti rispettivamente dalle due emittenti riconfermano in successo crescente degli ultimi anni. Ecco tutti i dati collezionati dalle due radio nella seconda metà dell’anno

LUGANO – Ottimi risultati nel secondo semestre del 2014 per Radio Fiume Ticino e Radio 3i. Entrambe le emittenti hanno infatti chiuso la seconda metà dell’anno all’insegna dei record, con la prima che ha raggiunto l’ascolto più alto dei suoi diciotto anni di vita e la seconda che si piazza come l’emittente ticinese che ha segnato la più importante crescita.

Radio Fiume Ticino cresce ancora e tocca la soglia dei 34.800 ascoltatori quotidiani

Continua la crescita di Radio Fiume Ticino, che raggiunge l’ascolto più alto dei suoi diciotto anni di vita. A confermarlo sono le ultime statistiche ufficiali rilevate da Publica Data concernenti il secondo semestre 2014.

RFT continua ad incrementare costantemente l’audience, raccogliendo sempre più consensi presso il pubblico svizzero italiano. Nell’ultimo semestre la penetrazione media quotidiana cresce di 1'500 ascoltatori al giorno, portando l’emittente privata a raggiungere un pubblico giornaliero di 34'800 persone. Il miglior risultato di sempre nella storia di Radio Fiume Ticino.

A dimostrare ulteriormente il trend positivo vi è un altro dato importante: sono oltre 30'000 i fan di Radio Fiume Ticino sulla sua pagina Facebook, che giornalmente e attivamente partecipano alla “vita” radiofonica con commenti, suggerimenti, richieste, critiche e complimenti. Un risultato voluto e costruito nel corso degli anni e che posiziona Radio Fiume Ticino tra le prime cinque radio svizzere con il maggior numero di fan sul famoso social network e al primo posto nel nostro Cantone.

Infine, chiude la nota diramata oggi, una notizia che farà piacere agli ascoltatori italofoni d’oltre Gottardo: Radio Fiume Ticino è ora disponibile in tutta la Svizzera sul box digitale di Cablecom. A costoro e a tutti i suoi ascoltatori, RFT desidera rivolgere un caloroso ringraziamento.

È ancora boom di ascolti per Radio3i

Negli ultimi sei mesi dell’anno 2014 è l’emittente ticinese che segna la più importante crescita. La quota di mercato progredisce ulteriormente del 35%. È record storico per l’emittente diretta da Matteo Pelli.

In base ai dati ufficiali pubblicati da Mediapulse, nel periodo luglio-dicembre la quota di mercato di Radio3i è passata dal 7.1% dello stesso periodo del 2013 al 9.5%, con una crescita di 2.4 punti (+35%). Si tratta del risultato più alto mai registrato nella storia dell’emittente ticinese.

I contatti giornalieri sono passati da 45 mila del 2. semestre 2013 a circa 55 mila degli ultimi sei mesi dell’anno (+10 mila). Durante il 2. semestre del 2014, tutte le trasmissioni di Radio3i hanno subito un incremento d’ascolto.

I dati, dal 2009 ad oggi, sono sempre stati in aumento. Dal 2011 ad oggi c’è stata la progressione più marcata con un balzo, su base annuale, del 60%: la quota di mercato è progredita dal 5.5% all’8.8%.

La diretta sette giorni su sette e il palinsesto che sta caratterizzando la stagione attuale, hanno sicuramente contribuito alla considerevole ascesa dell’emittente.

Il presidente di TImedia Holding Filippo Lombardi e l’amministratore delegato Marcello Foa esprimono il loro compiacimento per questi ottimi risultati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025