CRONACA
Mondo del lavoro in fiamme: sciopero notturno alla Koscon di Stabio. Il personale rifiuta tagli salariali e la direzione licenzia sei operai
Lo sciopero è iniziato alle 22. Personale in assemblea con l'OCST. In azienda anche l'amministratore

STABIO – Non c’è pace nel mondo del lavoro. Questa sera, giovedì 26 marzo, alle 22, è iniziato uno sciopero alla Koscon di Stabio, azienda che produce laminati plastici e impiega diverse decine di collaboratori. Il sindacato OCST ha dichiarato l’astensione del lavoro bloccando la produzione insieme agli operai del turno di notte.

Lo sciopero è scattato in seguito alla decisione della direzione di licenziare sei dipendenti. Licenziamenti decisi dopo che l’assemblea del personale si era opposta a un secondo taglio salariale, dopo averne accettato uno pari al 10%. I licenziamenti sono stati considerati dagli operai una ritorsione da parte della direzione.

Queste sono le prime informazioni frammentarie che giungono dal fronte caldo di Stabio, dove si sta svolgendo l’assemblea del personale. Il caso ricorda molto il recente braccio di ferro tra direzione e operai della SMB di Biasca: anche in quell’occasione (leggi l’articolo correlato) lo sciopero scattò in seguito al licenziamento di tre dipendenti che si erano opposti a una riduzione salariale. In azienda è giunto anche l'amministratore delegato ed è possibile che di fronte allo sciopero l'azienda revochi i licenziamenti e rinunci a ulteriori tagli salariali. Domattina ne sapremo di più.

Questa è la quarta agitazione che coinvolge un’azienda ticinese dopo la decisione della Banca Nazionale di abolire il tasso fisso franco-euro. I precedenti casi riguardavano, oltre alla SMB, le Ferriere Cattaneo e la Exten, dove lo sciopero si è protratto per diversi giorni.

Marco Bazzi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025