CRONACA
Pasi conferma: "Lascio la Procura federale. Non condivido il provvedimento ma era nelle competenze del procuratore generale"
Il responsabile dell'antenna ticinese del Ministero spiega la sua posizione e sgombra il campo dalle illazioni

LUGANO - “Confermo che con il procuratore generale della Confederazione ho trovato un accordo. Dopo tre mandati e 12 anni di attività quale procuratore federale e procuratore capo federale lascerò quindi il Ministero pubblico della Confederazione. Preciso che alla base del provvedimento non vi è alcun procedimento disciplinare. Il provvedimento organizzativo incisivo della scorsa settimana non lo condivido, ma è nella competenza del procuratore generale assumerlo".
Con queste dichiarazioni, Pierluigi Pasi, capo dell’antenna ticinese del Ministero pubblico della Confederazione, ha commentato la notizia dell’accordo raggiunto con Berna.
Lascerà dunque il suo incarico, ma precisa che i motivi sono quelli indicati settimana scorsa dal Ministero dopo che liberatv aveva anticipato la notizia. Tutto il resto sono speculazioni, insomma.

"Con il procuratore generale – aggiunge Pasi - ci sono state delle divergenze sulla gestione e conduzione amministrativa della sede distaccata di Lugano. Le divergenze non riguardano in alcun modo la conduzione, nella mia veste di pubblico ministero, dei procedimenti penali e neppure la collaborazione con le strutture omologhe della Svizzera italiana e italiane”. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025