CRONACA
Inghilterra, precipita jet privato: tra le vittime, anche la matrigna e la sorella di Bin Laden
Il piccolo bimotore, con a bordo quattro persone, era partito da Malpensa. Giunto nei pressi dell’aeroporto privato di Blackbushe, nell’Hampshire, il velivolo si è schiantato al suolo. Secondo la polizia inglese si tratterebbe di un incidente

LONDRA – Vi sarebbero anche la matrigna e la sorella di Osama Bin Laden tra le vittime dell’incidente aereo avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì nell’Hampshire, a sud dell’Inghilterra.

La notizia, per cui manca ancora la conferma dell’ambasciata, è stata data dal Daily Mail che, citando media sauditi, ha individuato il piccolo jet come di proprietà della Salem Aviation di Gedda, controllata dalla famiglia dell’ex leader di Al Qaeda. Allo stato delle indagini, ha comunicato la polizia inglese, si tratterebbe di un incidente e non di un atto criminale o di terrorismo.

Il piccolo jet, un Embraer Phenom 300 che può portare fino a 9 passeggeri, era partito da Malpensa. Giunto nei pressi di un aeroporto privato di Blackbushe, nell’Hampshire, è precipitato mentre stava affrontando la fase di atterraggio, andandosi a schiantare sul parcheggio di una vicina rivendita di automobili.

Deceduti il pilota, di nazionalità giordana, e i tre passeggeri tra cui la matrigna e la sorella di Bin Laden. Mentre non si registrano, secondo i media britannici, vittime a terra, nonostante l’incendio, che ha causato una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, provocato dall’esplosione del bimotore.

Sempre in due incidenti aerei morirono il padre, il capostipite della famiglia, Mohammed bin Awad bin Laden nel 1967, e uno dei fratelli maggiori di Bin Laden, Salem erede designato dell’impero nel 1988.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025