CRONACA
Armando Ceroni si scusa con Cristiano Ronaldo e con i telespettatori: "Il palombaro fuori luogo sono io. Ho commesso un grave errore e mi dispiace"
Il telecronista della RSI: "Mi mando a quel paese per aver detto una sciocchezza che nessun portoghese e nessun appassionato di calcio si meritava. Peggio che sbagliare un gol al novantesimo a porta vuota"
COMANO - Le sue esternazioni nel corso della finale di Euro 2016 tra Francia e Portogallo, avevano suscitato diverse critiche sui social network. In particolare quando ha accusato Crisitano Ronaldo di aver finto di essersi fatto male, nel contrasto che lo ha portato ad abbandonare la partita dopo pochi minuti di gioco.

Armando Ceroni, dopo la partita, si è reso conto di essersi sbagliato e ha voluto scusarsi pubblicamente.  "Il palombaro fuori luogo - ha scritto il telecronista sul sito della RSI - sono io e non Cristiano Ronaldo. Io preso dalla favola del pastorello che per scherzo gridava "al lupo al lupo" e tutti gli accorrevano in soccorso. Ma il lupo non c'era mai. Poi quando il lupo comparve per davvero, alle urla del pastorello nessuno si mosse più. Mi dispiace".

 
"Ho commesso un grave errore nel pensare che il fuoriclasse portoghese, toccato duro dal francese Payet, urlasse per finta dal dolore. Mi scuso con Cristiano Ronaldo, che questa volta piangeva per davvero. Mi scuso con i suoi tifosi, e mi mando a quel paese per aver detto una sciocchezza che nessun portoghese e nessun appassionato di calcio si meritava. Peggio che sbagliare un gol al novantesimo a porta vuota", ha chiosato Ceroni.
 
 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025