CRONACA
Ticino: un Cantone pieno di debiti. Dallo Stato alle persone. La metà delle economie domestiche con almeno un arretrato. E siamo ben oltre la media nazionale
Uno studio dell'Ufficio di statistica lancia l'allarme. Diversi parametri in rapporto al resto della Svizzera fanno dire agli esperti che l'indebitamento è diventato ormai "un tema centrale, tanto a livello individuale che sociale".

BELLINZONA – Ticino: un Cantone pieno di debiti. Sia a livello statale, dove la politica è confrontata da tempo con il problema del debito pubblico, sia a livello personale. Un'interessante studio dell'Ufficio cantonale di Statistica svela infatti che la metà delle economie domestiche vive con almeno un debito, ovvero sia un pagamento arretrato.

 

Si tratta di una percentuale superiore rispetto al 40% della media Svizzera. E la situazione peggiora se il parametro è tra le persone che vivono in un'economia domestica con almeno due debiti (30% in Ticino, 20% in Svizzera). Lo stesso dicasi se l'indicatore è il peso del debito: i franchi arretrati di fatture scoperte. Dati allarmanti che fanno dire agli esperti dell'Ustat che l'indebitamento è diventato ormai "un tema centrale, tanto a livello individuale che sociale".

 

L'Ufficio di statistica spiega inoltre che in Ticino come in Svizzera gli arretrati di pagamento e il leasing per l'acquisto dell'automobili  sono le principali fonti di indebitamento. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025