CRONACA
Bellinzona, la cupola di Migros festeggia i 50 anni con una domenica di apertura straordinaria. Sconti e animazioni in piazza del Sole
Progettata dall’ingegnere edile Heinz Isler, che in quegli anni acquistò fama internazionale proprio le costruzioni a volta, la cupola è composta da una conchiglia in cemento armato in compressione, sostenuta da tiranti in acciaio in tensione
La filiale Migros di Bellinzona festeggia il giubileo dei 50 anni con un’apertura straordinaria, domenica prossima, 4 settembre, dalle 10 alle 18, in concomitanza con PerBacco, la festa della vendemmia.

Per questa occasione il supermercato e lo snack-bar De Gustibus offriranno il 10 percento di riduzione su tutto l’assortimento (ad eccezione di un numero ridotto di prodotti e delle prestazioni di servizio).

Sono previste ulteriori promozioni, così come un ricco calendario di animazioni per grandi e piccini sul palco coperto montato per l’occasione all’esterno della filiale Migros. Infine c^'é la possibilità di partecipare al concorso che mette in palio una carta regalo Migros del valore di 5'000 franchi.

L’apertura di Migros Bellinzona nella sua attuale sede, che guarda su Piazza Rinaldo Simen e su Piazza del Sole, risale all’estate del 1966. Il progetto  comprendeva già dall’inizio la particolare costruzione a volta, comunemente chiamata cupola, e l’adiacente stabile di sette piani, che da allora, oltre a parte del supermercato a piano terra, ospita la sede della Scuola Club e quattro piani destinati a inquilini.

Progettata dall’ingegnere edile Heinz Isler, che in quegli anni acquistò fama internazionale proprio le costruzioni a volta, la cupola è composta da una conchiglia in cemento armato in compressione, sostenuta da tiranti in acciaio in tensione. Ciò offre un vantaggio che ancora oggi caratterizza la filiale di Bellinzona. La struttura poggia infatti su quattro basi perimetrali, offrendo così una superficie di 1000 m2 libera da muri o colonne, con una inconsueta altezza e pareti laterali in vetro che consentono di beneficiare di luce naturale sull’intera area. Gli ulteriori 500 metri quadrati del supermercato sono invece stati ricavati dal pianoterreno dello stabile a torre.

Nel corso degli anni Migros Bellinzona ha beneficiato di due radicali ristrutturazioni, nel 1983 e nel 2005. Lo stabile a torre è invece stato ristrutturato più recentemente con la fine dei lavori nel 2014.

Migros è presente a Bellinzona già dal 1933, anno in cui è stata fondata la Cooperativa Migros Ticino, la prima della Comunità Migros. Oltre al negozio di Bellinzona, allora ubicato in Piazza Collegiata, altri due punti vendita erano presenti a Locarno e Lugano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025