CRONACA
Abusi sui salari, lavoro nero, ritorsioni...e chi più ne ha più ne metta. L'OCST denuncia "il più grave caso di dumping mai avvenuto in Svizzera". Protagonista una ditta di Chiasso. E dal Ministero Pubblico già due arresti e una decina di indagati
Al centro della vicenda la Consonni Contract CH SA. Una società importante che nel passato si è aggiudicata appalti milionari in tutta la Svizzera, svolgendo lavori, ad esempio, per il Principe Leopoldo a Lugano, il Kurhaus di Cademario o il villaggio Sawiris di Andermatt
Nella foto Nenad Jovanovic e Paolo Locatelli dell'OCST durante la conferenza stampa di denuncia del caso di questa mattina ©Ti-Press / Tatiana Scolari

CHIASSO - "È il caso più grave di dumping mai avvenuto in Svizzera". Almeno secondo il parere del sindacato OCST che l'ha denunciato alle autorità competenti e stamane lo ha reso pubblico.

 

E gli elementi per spingersi a un giudizio così perentorio nei confronti della vicenda che ha per protagonista la Consonni Contract CH SA di Chiasso, in effetti sembranon esserci. Intanto i due arresti ordinati dalla procuratrice Chiara Borelli: il titolare dell'azienda e l'impiegata di una fiduciaria che si occupava della contabilità della ditta. Entrambi nel frattempo sono stati rilasciati ma l'inchiesta continua e gli indagati sono una decina.
 

Poi ci sono i fatti che vengono contestati all'azienda. Un'azienda che si che si occupa di design e arredamento di interni per hotel, ville, strutture e yatch di lusso. Una società importante che nel passato si è aggiudicata appalti milionari e prestigiosi in tutta la Svizzera, svolgendo lavori, ad esempio, per il Principe Leopoldo a Lugano, il Kurhaus di Cademario o il villaggio Sawiris di Andermatt.

 

Ma di cosa è accusata la Consonni Contracts CH SA? Secondo quanto reso noto stamane in una conferenza stampa dall'OCS,  tra le contestazioni mosse all'azienda c'è tutto il peggio di ciò che accade nel mondo del lavoro ticinese. Si va dagli abusi suii salari alle ripetute violazioni dell'orario di lavoro, passando per le prestazioni in nero, fino alle ritorsioni. 

 

Vedremo ora gli sviluppo dell'inchiesta. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025