CRONACA
Ancora violenza nel Bronx di Chiasso. Un abitante del quartiere pubblica le foto e scrive: "Come si fa a vivere qui?". E a chi gli chiede cos'è successo dice: "Pestaggio, come sempre". Ma il Palazzaccio è ancora lì, simbolo del degrado. Quando arriverann
Rissa nella notte nel quartiere più malfamato di Chiasso. Tre anni fa liberatv denunciò il degrado di quella zona. Poi ci fu il delitto, e una lunga serie di episodi di varia criminalità...
CRONACA

Chiasso, la testimonianza di una donna in assistenza che abita nel "bronx" di via Odescalchi: "Questo è un posto infame"

16 GENNAIO 2014
CRONACA

Chiasso, la testimonianza di una donna in assistenza che abita nel "bronx" di via Odescalchi: "Questo è un posto infame"

16 GENNAIO 2014
CHIASSO – Un’altra rissa. Un altro pestaggio. L’ennesimo. Ancora violenza, degrado, brutalità, feccia. La notte scorsa poco dopo l’una nel Bronx di Chiasso, nel quartiere della famigerata via Odescalchi, sono risuonate ancora le sirene.

Polizia, ambulanze, trambusto. La gente è stata svegliata nel cuore della notte a causa di una rissa che ha coinvolto almeno tre individui. Ancora una volta teatro della violenza è il palazzaccio simbolo del degrado sociale che ha sta contaminando l’intero quartiere rendendolo invivibile.

“Come si fa a vivere qui?”, ha scritto su Facebook un abitante del quartiere pubblicando le foto dell’intervento della polizia scattate dal balcone di casa. E a chi gli chiedeva cosa fosse successo ha risposto: “Pestaggio, come sempre”.

Quando ben tre anni fa liberatv denunciò il degrado quel quartiere, e il business che ruota attorno al palazzaccio, una donna raccontò: “Da qui voglio andarmene. È un posto infame. E non ci voglio più stare. È un incubo. Siamo a Chiasso, ma sembra di essere in un quartiere malfamato delle peggiori periferie”.

L’allora sindaco Moreno Colombo promise un intervento da parte del Municipio. Poi, nell’ottobre di due anni fa ci fu il famoso omicidio: vittima un portoghese di 35 anni, freddato per un regolamento di conti. Nel frattempo si sono susseguiti episodi di varia criminalità. E la storia continua. Quando arriveranno le ruspe?

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025