CRONACA
Omicidio di Ascona: il più classico dramma della gelosia. Forse un tradimento alla base della follia omicida del 54enne che ha ucciso la moglie a colpi di pistola sulla rampa dell'autosilo in via Muraccio
Pare che nelle ultime settimane l'uomo avesse più volte minacciato di ammazzare la coniuge, proprio a causa di un tradimento scoperto un paio di mesi fa. Il titolare dell'osteria dove lavorava la vittima 38enne: "Era una persona solare, energica che ha avuto diverse difficolta nella vita e le ha sempre superate..."
© Ti-Press / Samuel Golay
ASCONA - Si stava recando al lavoro, in un’osteria con camere di Ascona dove faceva la cameriera, la 38enne freddata ieri mattina sulla rampa dell’autosilo della Migros in via Muraccio. Uccisa dal marito 54enne a colpi di pistola.

 

La coppia, entrambi Macedoni residenti nel Locarnese, era in via di separazione. Avevano dei figli. Secondo quanto riferito dalla RSI, che cita una testimonianza anonima, l’uomo nelle ultime settimane aveva più volte minacciato di ammazzare la donna. Alla base della follia omicida ci sarebbe un tradimento scoperto un paio di mesi fa. Insomma, il più classico dei drammi della gelosia.

 

Il 54enne, ricordiamo, dopo aver ucciso la moglie ha rivolto l’arma verso di se tentando il suicidio. Un tentativo andato a vuoto: l’uomo è stato ricoverato all’ospedale e, nonostante le gravi ferite, non rischia di perdere la vita.

 

"Era una persona solare, energica - racconta sempre alla RSI il titola dell’osteria dove era appena stata assunta - che ha avuto diverse difficolta nella vita e le ha sempre superate. Lavorava qui da un mese, ai piani. E tutto quello che posso dirle è che stamattina non si è presentata al lavoro. Di più preferisco non aggiungere, siamo ancora sotto shock".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025