CRONACA
Stop alla navigazione sul Verbano, l’Organizzazione turistica Lago Maggiore: "Comprensione per il personale ma serve una soluzione per i turisti"
"Cercheremo di ridurre al minimo i disagi generati dall’interruzione del servizio dei battelli, informando e proponendo valide attività alternative ai visitatori che si trovano nella nostra regione. Ma non si potrà andare avanti così a lungo..."
Ti Press
LOCARNO - “Comprendiamo il malessere del personale, ma la nostra priorità è e resterà il turista”. Si esprime così, attrae reso una nota stampa, l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, in merito alla crisi della navigazione sul Verbano.

 

“In tale contesto - prosegue il comunicato cercheremo di ridurre al minimo i disagi generati dall’interruzione del servizio dei battelli, informando e proponendo valide attività alternative ai visitatori che si trovano nella nostra regione. Auspichiamo tuttavia una celere risoluzione della situazione sia per i lavoratori sia per l’imminente ondata di turismo estivo in arrivo nella nostra regione, per cui l’attuale situazione di stallo non costituirebbe di certo un biglietto da visita attrattivo e gradevole, nonché per il gioiello più prezioso del nostro Lago – le Isole di Brissago – che invece di essere giustamente preservato è ulteriormente penalizzato dalle attuali circostanze”.

 

“Situazione - termina la nota -che non è quindi sostenibile a lungo termine e che potrà avere un esito positivo unicamente seguendo le vie istituzionali. Confidiamo pertanto nei gruppi di lavoro che si stanno impegnando alacremente – sia sul versante svizzero e ticinese sia sul lato italiano – per portare ad uno sbocco positivo l’attuale situazione come pure la futura gestione del servizio di navigazione sul bacino svizzero del Verbano”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025