CRONACA
Maxi blitz di polizia alla discoteca Choco-Late, l'ex vicesindaco di Lugano Erasmo Pelli ironizza: "Il popolo della notte dovrà armarsi di pazienza e di documenti, nel caso incappasse ancora in un’irruzione stile stiamo cercando El Chapo!"
Pelli sul blitz in discoteca: "Fortunatamente, alla mia quasi veneranda età, queste velleità sono scomparse da un pezzo, ma se fossi stato presente le mie coronarie sarebbero certamente state messa a dura prova"
foto: TiPress/Carlo Reguzzi
CRONACA

Cosa è successo in Città? Le domande che tutti si fanno dopo il maxi blitz della polizia alla discoteca Choco-Late di Lugano. Domande che meritano una risposta

05 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Cosa è successo in Città? Le domande che tutti si fanno dopo il maxi blitz della polizia alla discoteca Choco-Late di Lugano. Domande che meritano una risposta

05 SETTEMBRE 2017
LUGANO – Nella sua rubrica sul Corriere del Ticino ‘A spasso con Lola’ (che è un cane), l’ex vicesindaco di Lugano Erasmo Pelli ironizza sul maxi blitz di polizia messo a segno l’altra notte alla discoteca Choco-Late.

E scrive: “Un po’ più pericoloso sembra, invece, l’andare in discoteca perché, quando meno te lo aspetti, potresti trovarti letteralmente in mutande, circondato da una cinquantina di uomini armati e in divisa. Fortunatamente, alla mia quasi veneranda età, queste velleità sono scomparse da un pezzo, ma se fossi stato presente le mie coronarie sarebbero certamente state messa a dura prova. La discoteca ha promesso, agli sfortunati avventori, l’entrata gratuita il giorno successivo ma a qualcuno, che non ha mai amato ‘Miami Vice’, tremano ancora le gambe. Poiché l’autorità comunale, per bocca del vicesindaco (ndr: Michele Bertini), ha comunicato che i controlli continueranno, il popolo della notte dovrà armarsi di pazienza e di documenti, nel caso incappasse ancora in un’irruzione stile ‘stiamo cercando El Chapo!’” (ndr: Joaquín Guzmán Loera, boss messicano del narcotraffico).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025