CRONACA
L'arte di fare gioielli made in Ticino. Alfredo Paganetti racconta la magia del suo mestiere: "Partiamo dalle gemme preziose più ricercate (rubelliti, tanzaniti, zavoriti) e completamente naturali. E poi..."
Intervista al proprietario della gioielleria Charly Zenger: "Essendo una gioielleria ticinese e non appartenente a una catena, siamo inoltre in grado di proporre dei prezzi molto attrattivi, non solo sulle gemme di colore ma anche sui diamanti. Un fattore che oltre alla qualità della lavorazione consideriamo il nostro grande punto di forza”
LUGANO - Oltre il rubino, lo zaffiro e lo smeraldo c’è un vasto mondo di luci e di colori. È il mondo delle gemme, che da millenni l’uomo utilizza per creare gioielli o per adornare oggetti preziosi. È il mondo in cui si muove ogni giorno Alfredo Paganetti, proprietario della gioielleria Charly Zenger, in via Pessina 8, l’unica di Lugano ad avere un laboratorio gemmologico interno.

“Non puntiamo sulle tre gemme più comuni, che sono appunto lo zaffiro, il rubino e lo smeraldo – spiega Paganetti -, perché quelli con colori naturali, dunque non prodotti con il riscaldamento della pietra, hanno prezzi inverosimili. Inoltre lo smeraldo è la gemma più delicata che ci sia, perché contiene elementi gassosi liquidi e cristallini. Puntiamo invece su altre gemme preziose, in particolare su quelle che hanno colori accesi e vividi, come rubelliti, tanzaniti, zavoriti, granato mandarino, zircone blue naturale e altre. Sono tutte gemme molto rare. Basti pensare che la tanzanite viene estratta da una sola miniera che si trova in Tanzania, tra l’altro soggetta a inondazioni, mentre la zavorite viene estratta in tre sole miniere al mondo”.

Compriamo le gemme e da quelle partiamo per creare il gioiello, aggiunge Paganetti, “cercando spesso di abbinarle ai diamanti in modo da esaltarne la bellezza e l’eleganza. Essendo una gioielleria ticinese e non appartenente a una catena, siamo inoltre in grado di proporre dei prezzi molto attrattivi, non solo sulle gemme di colore ma anche sui diamanti. Un fattore che oltre alla qualità della lavorazione consideriamo il nostro grande punto di forza”.

Veniamo ora al costo, perché alla fine i conti bisogna pur farli, anche se si avvicina il Natale…

“Queste gemme – dice Paganetti - pur essendo bellissime e avendo colori eccezionali hanno prezzi abbastanza accessibili. Le nostre creazioni partono da somme inferiori ai tremila franchi e vanno fino ai cinquantamila”.

In ogni caso, conclude Alfredo Paganetti, “si tratta di pietre completamente naturali e non trattate. Dunque, che non hanno subito termo trattamenti per esaltarne i colori, o riempimenti, vale a dire quelle iniezioni di liquidi che hanno lo scopo di rendere più trasparente la gemma. E, avendo un centro gemmologico, cerchiamo di raccontare queste cose ai nostri clienti, in modo da renderli pienamente consapevoli e informati sulle loro scelte”.

E la gioielleria Charly Zenger si è rifatta il look, che si rispecchia
, realizzato dall’agenzia Octopus Group. L'idea di posizionamento del brand ruota intorno al nuovo claim: Made of moments. La storia della nostra vita è fatta di istanti unici e irripetibili, di attimi e di emozioni che lasciano un segno indelebile nei nostri ricordi. Charly Zenger intende posizionarsi come custode e artefice di questi momenti preziosi. Ogni sua creazione rappresenta un unicum, che incastona per sempre un momento speciale della nostra esistenza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025