CRONACA
Clamoroso a Chiasso! I giocatori rossoblù avvicinati da alcuni soggetti per manipolare le partite. Il Club sporge denuncia al Ministero Pubblico e alla Swiss Football League. Nicola Bignotti: "Sistema schifoso”
In Procura i dirigenti del Chiasso hanno portato i nomi e i cognomi dei “soggetti” accusati di voler aggiustare le partite. Il direttore generale spiega come sono andati i fatti: "Quel che è successo è scandaloso e vergognoso"
© Ti-Press / Francesca Agosta
CHIASSO - Il Football club Chiasso ha denunciato al Ministero Pubblico e alla Swiss Football League alcuni soggetti che nei giorni scorsi hanno avvicinato dei calciatori rossoblù. L’accusa è gravissima: il tentativo di manipolare delle gare di campionato. Combine, insomma.

 

“Alcuni giorni fa - ha spiegato a Ticinolibero il direttore generale del Club Nicola Bigotti - un soggetto ha avvicinato un nostro giocatore chiedendogli e proponendogli di manipolare alcune partite. Ovviamente il calciatore ne ha parlato coi compagni per denunciare il fatto ed ha segnalato subito alla Swiss Football League attraverso i sistemi preposti. Successivamente, un altro giocatore del Chiasso è stato contattato tramite messaggio, qualcuno ha cercato di prendere informazioni sulla squadra da gente che lavora allo stadio. I ragazzi oggi sono venuti a parlare con me e non abbiamo esitato a denunciare i fatti al Ministero Pubblico perché ritengo che queste persone vadano cancellate dal calcio”.

 

E in Procura i dirigenti del Chiasso hanno portato i nomi e i cognomi dei “soggetti” accusati di voler aggiustare le partite.

 

“Quel che è successo - ha affermato ancora Bignotti - è scandaloso e vergognoso, la società e i giocatori, perché sono stati loro ad essere stati contattati e a dimostrazione di una serietà e di una integrità morale incredibile sono venuti a dirmelo, faranno di tutto per debellare questo sistema schifoso”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025