CRONACA
"Ladro di pettorali" in azione alla maratona di Londra: uno spettatore si appropria del numero identificativo di un atleta, va al traguardo e si fa scattare foto mentre morde la medaglia!
La bravata si è quindi trasformata ben presto in un boomerang, visto che ormai tutti sono a conoscenza del fatto che l' "eroe" non ha compiuto nessuna impresa sportiva
LONDRA – Si è presentato al traguardo della maratona di Londra con il pettorale numero 35179, ha ritirato la medaglia ricordo e ha postato sui suoi canali social la foto che lo ritrae mentre morde il "premio". Peccato che di quei 42 chilometri previsti non ne ha percorso nemmeno mezzo.

Domenica 22 aprile, un giovane spettatore della corsa si è accorto che l’atleta 28enne Jake Halliday, stremato dalla fatica, ha perso il pettorale distintivo, non ha esitato a raccoglierlo e, invece di riconsegnarlo, si è presentato al traguardo con la "refurtiva" in bella vista, ritirando la medaglia al posto dello sventurato atleta. Il "ladro di pettorali" appare addirittura nelle foto ufficiali della manifestazione.

La bravata si è quindi trasformata ben presto in un boomerang, visto che ormai tutti sono a conoscenza del fatto che l' "eroe" non ha compiuto nessuna impresa sportiva.

Peter Mowbray, maratoneta 51enne che ha partecipato alla 42 chilometri, ha raccontato su Facebook la disavventura di Jake Halliday. "All’arrivo si erano diffuse le voci sul furto della medaglia, ma non riuscivo a crederci. Poi sono andato sul sito ufficiale della Virgin London Marathon e ho visto le foto di quel ragazzo a torso nudo che mordeva la medaglia con il pettorale in questione".

E ancora: "Correre una maratona presuppone sacrifici enormi. Pensare che quel ragazzo abbia tentato di prendersi il merito di qualcun altro mi ha spinto a pormi domande sulla natura del genere umano".

La London Marathon Events, invece, non intende sorvolare sull'accaduto, visto che ha annunciato l'apertura di un'inchiesta.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025