Dai primi accertamenti effettuati dalla Scientifica, la punta di una pala del velivolo risulta danneggiata da un oggetto costituito da materiale duro, non sono state per altro ritrovate tracce ematiche per cui si esclude la collisione con volatili. Sul posto sono intervenuti gli inquirenti del SISI (Servizio incidenti aeronautici) per gli accertamenti. Le ricerche da parte della polizia per individuare il pilota del drone sono state subito avviate e questi è stato rintracciato presso la diga della Verzasca. Si tratta di uno svizzero 42enne domiciliato nel canton Lucerna verrà denunciato all'Ufficio federale dell'aviazione.