Il nome di don Simone Bernasconi è comparso nella lista dei sostenitori del tema in votazione, pubblicato sul sito web del fronte del SÌ
VACALLO - A Vacallo le tensioni legate al referendum sulle varianti pianificatorie per la realizzazione di una casa per anziani in zona Concabella – si vota il 25 novembre - hanno coinvolto anche il parroco. Il nome di don Simone Bernasconi è infatti comparso, scrive il Corriere del Ticino, nella lista dei sostenitori del tema in votazione, pubblicato sul sito web del fronte del SÌ.
C’è chi in paese ha arricciato il naso, lamentando una sorta di invasione del campo politico da parte del sacerdote, potenzialmente in grado di influenzare l'orientamento dei fedeli. Alla fine don Simone ha presto fatto rimuovere il suo nome dall'elenco.
“Credo ci sia stato un malinteso di fondo – ha detto al Corriere -. Io sono da sempre vicino agli anziani e ai malati ed ero d'accordo di sostenere il progetto, non avevo però capito che il mio nome sarebbe stato pubblicato sul sito Internet dei favorevoli. Ho persone che mi aiutano che attualmente sono schierate per entrambe le fazioni e non voglio dividere la parrocchia, in questo momento lo è già il paese, per questo ho chiesto di rimuovere il nome”.
Il parroco ha aggiunto di aver spiegato la sua posizione anche in chiesa nei giorni scorsi, motivando il suo passo indietro e la scelta di rimanere sopra le parti.
“Nemmeno nei film di Peppone e don Camillo lo scontro era così acceso e personale”, ha concluso.