CRONACA
Lanciata un'iniziativa popolare per salvare il Monte Brè. I promotori: "La nostra causa riunisce tutti gli amanti della verità e della natura"
L'iniziativa popolare è stata consegnata questa mattina alle 11:00 presso la Cancelleria di Locarno
Matteo Buzzi & Marco Ricca dopo il deposito dell'l'iniziativa alla cancelleria

LOCARNO – L'Associazione 'Salva Monte Brè' ha annunciato il lancio di un'iniziativa popolare comunale, volta a modificare il Piano Regolatore per salvare la bella montagna dal progetto speculativo e distruttivo "Lago Maggiore Grand" promosso dalla Schwyzoise Augur Invest AG. 

"Salva Monte Brè – si legge nel comunicato –, associazione di diritto svizzero fondata a Monte Brè / Locarno il 15 agosto 2018, annuncia oggi, venerdì 22 marzo 2019 alle ore 11.00, il deposito di un'iniziativa popolare comunale presso la Cancelleria di Locarno".

L'obiettivo è quello di "ottenere la modifica di un Piano Regolatore vecchio di vent'anni e non più conforme allo sviluppo avuto dal comparto montano della città di Locarno e alla nuova legislazione federale e cantonale che impone una verifica delle zone edificabili sovradimensionate in zone non centrali".

"Abbiamo – prosegue la nota – la fortuna di avere l'aiuto e il sostegno - come promotori dell'iniziativa - di molte personalità della regione; Maria Chiara Cotti, Manuela Celesia, Diego Erba, Matteo Buzzi, Michele Bardelli, Adolfo Tomasini, Michele Mainardi, Pierluigi Zanchi, Fabrizio Sirica, Mauro Belgeri e Fiorenzo Cotti sono tra i 17 promotori dell'iniziativa". 

Attraverso l'iniziativa, l'associazione "sta quindi dimostrando ancora una volta che il salvataggio del Monte Brè non è una questione partitica o ideologica: la nostra causa riunisce tutte le persone oneste, tutti gli amanti della verità e della natura. Persone di tutto lo spettro politico: i promotori dell'iniziativa sono infatti equamente divisi tra personalità di sinistra, di destra e abitanti/proprietari di Monte Brè".

E ancora: "L’associazione auspica che l’iniziativa possa aumentare le possibilità che il Municipio adotti al più presto possibile una Zona di Pianificazione, che consentirebbe anche, nel breve termine grazie ad un blocco edilizio di 2 anni di salvare Monte Brè".

La 'Salva Monte Brè' invita tutti gli abitanti con diritto di voto a Locarno ad andare sul sito web  per caricare il testo dell'iniziativa e contribuire alla raccolta delle 1800 firme necessarie entro il 21 maggio 2019. 

In allegato il testo dell'iniziativa popolare

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Allegati

Documento PDF
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Locarno, Diego Erba sul Monte Bré: "Prevenire è meglio che curare"

CRONACA

Mega-resort tra Monte Brè e Cardada, l'Associazione di quartiere Solduno-Ponte Brolla-Vattagne contraria: "Infrastrutture non compatibili e in contrasto con la tipicità locale"

POLITICA E POTERE

Resort sul Monte Brè a Locarno, Speziali bombastico contro chi vuole "mummificare il presente". E gli oppositori sparano sui promotori

CRONACA

Il pasticciaccio del Delta Resort. In esclusiva documenti e prese di posizione sul caso che rischia di sfociare in una causa da 20 milioni

CRONACA

Iniziativa "per la qualità e sicurezza delle cure ospedaliere", il Governo si muove: ecco il piano da sottoporre al Parlamento

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025