SECONDO ME
Locarno, Diego Erba sul Monte Bré: "Prevenire è meglio che curare"
L'ex Municipale di Locarno dice la sua in merito all'iniziativa. "Lanciata a scopo elettorale a favore e a sostegno di Verdi e socialisti? L'inquietudine per il monte dovrebbe essere di chiunque abbia compiti istituzionali"

di Diego Erba*

Dunque per il PLR di Locarno– di cui faccio parte – l’iniziativa lanciata da 17 cittadini locarnesi sarebbe “un’azione dal deciso e opportunistico stampo elettorale”, detto in altre parole a favore e a sostegno di verdi e socialisti.

Premesso che l’iniziativa non è stata promossa dall’Associazione “Salva Monte Brè”, ma da persone di ogni partito attente e preoccupate di quanto potrebbe avvenire sulla montagna locarnese, mi permetto di sottolineare che questa inquietudine dovrebbe essere anche, o forse soprattutto, di chi assume compiti istituzionali, a maggior ragione del PLR che di questi tempi – sia a livello nazionale sia a livello cantonale – si dichiara particolarmente attento all’ambiente e alla tutela del territorio.

Non si tratta quindi di gridare “Al lupo, al lupo!” ma di sensibilizzare la popolazione su questo progetto faraonico e sproporzionato che mal si concilia con l’ambiente circostante.

Né si tratta d’impedire a ogni costo di costruire a chi desidera investire a Locarno.

Invece, e più correttamente, si chiede che questi interventi rispettino anche il contesto ambientale e le caratteristiche che qualificano e distinguono questi due quartieri della Città: Monte Brè e Colmanicchio. Ovviamente si possono avere opinioni diverse su questo progetto e anche quella espressa dal PLR cittadino parrebbe esserlo. Faccio però notare agli estensori del comunicato che alle manifestazioni pubbliche promosse recentemente a Locarno Monti e nella sala del Consiglio comunale erano presenti anche molte persone appartenenti al PLR, così come alcuni liberali radicali- con il sottoscritto -figurano fra i promotori dell’iniziativa.

“Prevenire è meglio che dover guarire !”. Il detto si addice molto bene anche all’iniziativa che abbiamo promosso poiché se, per intervenire, si dovesse aspettare la presentazione della domanda di costruzione da parte dei promotori, sarebbe decisamente troppo tardi e quando, in altre parole,“Les jeux sont faits. Rien ne va plus ”. L’hanno capito molto bene i numerosi cittadini, di ogni estrazione politica, che in questi giorni stanno sottoscrivendo la nostra iniziativa.

*già municipale di Locarno

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lanciata un'iniziativa popolare per salvare il Monte Brè. I promotori: "La nostra causa riunisce tutti gli amanti della verità e della natura"

POLITICA E POTERE

Resort sul Monte Brè a Locarno, Speziali bombastico contro chi vuole "mummificare il presente". E gli oppositori sparano sui promotori

CRONACA

Mega-resort tra Monte Brè e Cardada, l'Associazione di quartiere Solduno-Ponte Brolla-Vattagne contraria: "Infrastrutture non compatibili e in contrasto con la tipicità locale"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Diego Scacchi si schiera: "Voto la coalizione di sinistra". E attacca il PLR

ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione PLR-PPD, Franco Celio vs Diego Scacchi: "Tra determinismi e vituperazioni quel che conta è..."

ELEZIONI FEDERALI 2019

Ferrara a Scacchi: "In nome di cosa si permette di classificarmi di destra?"

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025