CRONACA
Più conoscenze, meno stress: diventare giurista d'impresa grazie al nuovo corso del Centro competenze tributarie della SUPSI
Le lezioni si terranno il mercoledì sera e solo sporadicamente di sabato mattina. Inoltre, esisterà la possibilità di seguire il corso a distanza con la formula di blended learning

LUGANO – Spesso, nella realtà lavorativa di tutti i giorni, i professionisti che operano all’interno di un’impresa si trovano a doversi muovere su diversi fronti, approcciando questioni e problematiche inerenti le tematiche più svariate. I percorsi di formazione tradizionale “a compartimenti stagni” non sono più sufficienti a fornire le necessarie competenze interdisciplinari che possono – di fatto – consentire al professionista di fare un vero upgrade.

Per questo, il Centro competenze tributarie della SUPSI propone un nuovo executive Master of Advanced Studies in Business Law, in una formula studiata appositamente per chi vuole cimentarsi in una nuova sfida, acquisire nuove conoscenze, ma al tempo stesso non sottrarre tempo al proprio lavoro ed alla sfera privata. Infatti, le lezioni si tengono il mercoledì sera e solo sporadicamente di sabato mattina.

A ciò si accompagna la possibilità di seguire il corso a distanza: alcuni moduli sono offerti in modalità virtuale, nella formula cd. di blended learning. La formazione si articola in tre anni, ciascuno caratterizzato da un Certificate of Advanced Studies (CAS) di diverso taglio tematico: il MAS prende il la dal CAS dedicato ai “Fondamenti giuridici dell’impresa”, passando per “Approfondimenti giuridici dell’impresa” il secondo anno ed, infine, focalizzandosi su “Pianificazione e rischi aziendali”.

Ogni CAS, a propria volta, si compone di una serie di moduli, dedicati a specifici settori oggetto di studio. Trovate maggiori dettagli sull’apposito sito internet oppure non esitate a contattare il Centro di competenze tributarie che sarà lieto di rispondere alle vostre domande. Non perdete l’occasione, investite su voi stessi! 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Il mio obiettivo costante è quello di trovare sempre nuovi stimoli per poter lavorare con piacere e in pace con me stessa”

CRONACA

Storia di un "supsiano". Dai banchi alla cattedra, da studente a insegnante: "Nel mio lavoro, che mi è emoziona, contano molto anche creatività e curiosità"

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025