CRONACA
Scoperta choc a Milano: trovato uomo impiccato a nove metri da terra nel 'parco dei bambini'
Ancora ignoto il motivo che ha spinto il 35enne a togliersi la vita. Il corpo è stato trovato ieri pomeriggio, ma "la morte risale ad almeno otto ore prima del ritrovamento"

MILANO – Quando un uomo si è addentrato nel parco 'Baravalle', conosciuto anche con il nome di 'Parco della Resistenza' e sempre ben frequentato da centinaia di bambini, a Milano, mai avrebbe pensato di fare una scoperta tanto tragica. A spasso con il proprio cane, l'uomo si è accorto che ai piedi dell'albero più alto del parco giaceva un paio di scarpe di cuoio nere. Poi, alzando lo sguardo, la terribile scoperta: un uomo impiccato a 8/9 metri d'altezza.

I vigili del fuoco hanno dovuto tagliare molti rami per raggiungere il cadavere dell'uomo e portarlo a terra. Ancora ignoto il motivo che ha spinto un 35enne albanese, senza precedenti con la giustizia, a togliersi la vita. Gli inquirenti sono tuttora al lavoro per ricostruire la sua storia e i suoi legami familiari per comprendere cosa l'abbia portato a scegliere di uccidersi.

La scoperta è stata fatta domenica pomeriggio attorno alle 17:30, ma il medico legale ha spiegato che "la morte risale ad almeno 8 ore prima del ritrovamento". Tra la nottata di sabato e le prime ore di domenica, quindi. Solo l'esame autoptico stabilirà se al momento del suicidio l'uomo avesso bevuto o assunto sostanze stupefacenti. Ma la complessa arrampicata sull'albero fino a un'altezza di nove metri lascia presupporre una certa lucidità.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riparando un tetto cade da 5 metri, è grave ma non in pericolo di vita

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025