CRONACA
Il ritorno choc di Lapo Elkann sui social: "Da bambino sono stato abusato sessualmente"
Il rampollo di casa Agnelli è tornato a postare sui social dopo due anni di silenzio. "Ho sofferto anche di dislessia e iperattività"

ITALIA – Lapo Elkann torna sui social. Lo fa dopo due anni di 'silenzio' nel giorno – ieri – della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Su Twitter, Elkann vuole raccontarsi come persona e non come personaggio pubblico spesso agli onori della cronaca per episodi controversi.

Il ritorno di Lapo sui social è stato accompagnato da un video-testo. "Oggi (Ieri per chi legge ndr) – dice –, si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Come ho avuto modo di raccontare, da bambino sono stato abusato sessualmente, ho sofferto di dislessia e di iperattività, ma non è di questo che voglio parlare".

Oggi #20novembre è una giornata IMPORTANTE. E’ la giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza #WorldChildrensDay pic.twitter.com/7dYdTdgbUX

— Lapo Elkann (@lapoelkann_)

"Voglio parlare dei bambini, dell'infanzia e di questi giovani. E vorrei parlare di Laps Libera Accademia – la sua iniziativa benefica lanciata in collaborazione con la Croce Rossa –  per progetti sperimentali. Laps si occupa proprio di questo. Lavora sulla dislessia, lavora sull'iperattività, lavora sui problemi legati alla dislessia, sui problemi legati all'iperattività, su problemi legati agli abusi e si occupa proprio di riportare, di ridare e di ridonare il sorriso e la felicità a bambini e ad adolescenti che non hanno le stesse possibilità e opportunità e privilegi che ho avuto io nella mia vita".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Max Tettamanti racconta il ritorno della Mangialonga dopo due anni di stop

CRONACA

Stava giocando con i nipotini la guardia giurata che ha sparato a un bambino di due anni

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025