CRONACA
Licenziamento del direttore della casa per anziani Cinque Fonti, il Vescovo Lazzeri: "Sorpreso e preoccupato"
Il vescovo ha fatto sapere che la futura organizzazione della struttura del Gambarogno andrà decisa solo dopo approfondite verifiche e riflessioni
TiPress/Gabriele Putzu

SAN NAZZARO - Il caso del licenziamento del direttore della casa per anziani Cinque Fonti di San Nazzaro, nel Gambarogno, è finito sulla scrivania del vescovo di Lugano, Valerio Lazzeri. Il vescovo è infatti autorità di nomina dei membri del Consiglio di fondazione che gestisce la struttura, nata come istituto religioso negli anni Trenta del secolo scorso.

 

Quando nei giorni scorsi ha appreso dai media la notizia del licenziamento del direttore, assunto soltanto tre mesi fa, monsignor Lazzeri ha dunque scritto al Consiglio stesso dicendosi sorpreso e molto preoccupato per la situazione di tensione creatasi nei vertici della struttura. Non solo tra il Consiglio di fondazione e il direttore, visto che il licenziamento di quest’ultimo ha anche provocato le dimissioni di uno dei tre membri del Consiglio, che rappresentava il Cantone. La casa per anziani è infatti cospicuamente sussidiata dall’ente pubblico.

 

Ora però si trova senza una guida chiara e al centro di polemiche – sul caso è già scattata un’interrogazione parlamentare al Governo –, la qual cosa ha suscitato preoccupazione nel Vescovo. Nel Consiglio di fondazione rimangono attualmente soltanto un sacerdote, che lo presiede, e un medico, che è anche la figura curante di riferimento della struttura. Forse è proprio su questo punto che il nuovo direttore intendeva far chiarezza.

 

I motivi del suo licenziamento non sono chiari e il suo legale, Luca Allidi, intende far annullare il provvedimento. Intanto però il Vescovo ha messo le mani avanti dando un chiaro ‘altolà’ a qualsiasi nuova nomina in seno al Consiglio di fondazione e ha fatto sapere che la futura organizzazione della Casa Delle Cinque Fonti andrà decisa solo dopo approfondite verifiche e riflessioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Nel nome del Sindaco... Dopo la maretta in casa anziani arriva Tiziano Ponti. Benedetto da Vescovo e Ministro

CORONAVIRUS

Si indaga su cosa è successo alla casa anziani di Sementina

CORONAVIRUS

Girotondo, il caso finisce anche al Municipio di Mendrisio: "Ci sono vaccini in esubero? Se sì a chi andranno?"

CORONAVIRUS

Quattro dosi del vaccino a altrettanti membri del consiglio di fondazione della casa anziani Girotondo. Robbiani: "Ci sono altri casi?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

La segnalazione: "La Fondazione Opera Charitas di Sonvico sostiene Ghiggia?"

CORONAVIRUS

Altri dieci positivi alla casa anziani di Maggia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025