CRONACA
Da Lugano a Augsburg: "Non pensateci due volte, preparate le valigie e partite!"
L'esperienza di una studentessa di economia aziendale alla SUPSI: "Lasciare la realtà a cui ero abituata mi spaventava molto, poi le mie preoccupazioni sono svanite. Il mio a quella città è un arrivederci e non un addio"

di Federica Magrin* 

Partire per un periodo di studio all’estero significava mettermi alla prova e vedere come avrei reagito in una situazione totalmente diversa dal solito.

I mesi passati ad Augsburg, in Baviera, mi hanno segnato profondamente sia sul piano umano che su quello professionale: ho imparato una nuova lingua, a relazionarmi con le persone, a essere completamente autonoma e soprattutto a conoscermi meglio.

Lasciare di punto in bianco la realtà a cui ero abituata mi spaventava molto, andare in una città lontana lasciando genitori, amici e la vita tranquilla di sempre non è così semplice.

Ma una volta arrivata ad Augsburg tutte le preoccupazioni tipiche dei giorni precedenti la partenza sono svanite in un attimo. Fin da subito mi sono trovata molto bene perché è una città molto tranquilla e piena di risorse, non grande e affollata ma con sicuramente qualcosa di magico e spettacolare.

Ad oggi posso affermare di essermi pienamente innamorata di questa città, e so benissimo che non è un addio ma un semplice arrivederci.

Ho conosciuto delle persone fantastiche che considero come una seconda famiglia. Non vedo l’ora di rivederli.

Trovo la mobilità all’estero offerta dalla SUPSI un’esperienza bellissima e la consiglio a tutti.

Non pensateci due volte, preparate le valigie e partite! Vi assicuro che sarà un'esperienza fantastica.

*studentessa del corso di laurea in Economia aziendale presso il Dipartimento economia aziendale sanità e sociale (DEASS).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Studiare all'ombra del David. Vi racconto i miei studi a Firenze"

POLITICA E POTERE

“Addio Lugano bella”, così cantano gli artisti di strada

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025