CRONACA
Caro benzina, i Verdi: "Abbonamento arcobaleno a 30 franchi al mese per tutto il Ticino"
Interrogazione al Consiglio di Stato da parte del gruppo ecologista in Gran Consiglio

BELLINZONA  - Trasporto pubblico a 30 franchi al mese per tutto il territorio cantonale. È la proposta contenuta in un’interrogazione dei Verdi al Consiglio di Stato. Con questa idea gli ecologisti intendono dare una risposta concreta al caro benzina, dopo del Consiglio Federale è arrivato un niet deciso al taglio delle accise sul carburante.   

“Un anno fa - scrivono gli ecologisti nell’atto parlamentare - un litro di benzina costava ancora 1 franco e 64, oggi il suo prezzo supera oramai i 2 franchi e 20. È indubbio che il fortissimo rincaro dei carburanti e dei combustibili fossili, registrato in particolare da quando è in corso l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ha un forte impatto sulle economie domestiche delle fasce più fragili della popolazione ticinese”.

”Riteniamo - prosegue il testo - che sia quindi l’ora di cambiare registro e di investire su altre misure, quali il trasporto pubblico, l'elettromobilità e la produzione domestica di energia elettrica. Altri paesi lo stanno già facendo, come ad esempio la Germania che ha appena introdotto un abbonamento generale per tutti i mezzi di trasporto regionali, ad eccezione dei treni a lunga percorrenza, per la modica somma di 9 euro mensili, di che incitare e abituare gli automobilisti a lasciare a casa le loro automobili e ad utilizzare i mezzi di trasporto pubblici. Intervenire dunque in Ticino sul prezzo del trasporto pubblico avrebbe il vantaggio di favorire chi soffre particolarmente dell’aumento del prezzo dei carburanti. Chi per contro può permetterselo non lascerà certamente il suo SUV nel garage e continuerà dunque a pagare le accise sul carburante. Una misura di questo genere avrebbe inoltre il vantaggio di incidere direttamente sulle importazioni di idrocarburi, e in tal modo non favorire il protrarsi della guarra in Ucraina, e sarebbe a tutto vantaggio della lotta contro il surriscaldamento del clima”. 

Quindi, i deputati dei Verdi formulano la la loro proposta al Governo: “Introduzione nella comunità tariffale Arcobaleno a partire da subito e fino alla fine del conflitto, rispettivamente al suo forte impatto diretto e indiretto sul prezzo della benzina, del diesel, della nafta e del gas, un prezzo agevolato degli abbonamenti mensili: 10 franchi per gli abbonamenti validi per 1 - 2 zone; 20 franchi per gli abbonamenti validi per 3 - 4 zone; 30 franchi per gli abbonamenti validi per 5 e più zone”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

POLITICA E POTERE

Prezzo dei carburanti alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

POLITICA E POTERE

Passalia: "Governo, la pandemia ha influito negativamente sui trasporti pubblici ticinesi. Vorrei sapere..."

POLITICA E POTERE

Quadri: “Sconti sulla benzina anche in Germania. Berna si muova". E Tonini lancia una petizione online

POLITICA E POTERE

I Verdi liberali del Ticino lanciano la campagna per le Cantonali

POLITICA E POTERE

Sentenza CEDU, i Verdi del Ticino: “Il Cantone sta facendo abbastanza?”

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025