CRONACA
Irrompe in un asilo nido in Thailandia e fa strage, uccisi 25 bambini
L'aggressore, un ex poliziotto di 34 anni, ha anche ucciso la sua famiglia prima di togliersi la vita

THAILANDIA – E' di 35 morti, fra loro 25 bambini, il drammatico bilancio di una strage compiuta in un asilo nel nord-est della Thailandia per mano di un ex poliziotto che alla fine si è tolto la vita dopo aver ucciso anche la moglie, il figlio, e altri familiari. Lo riportano i media thailandesi.

L'uomo, armato di pistola e coltello, aveva fatto irruzione nell'asilo nido, nella città settentrionale di Na Klang, colpendo bambini ed adulti. I piccoli rimasti uccisi nel raid avevano tra i due e i tre anni, hanno riferito le forze dell'ordine.

L'aggressore è fuggito con un'auto e ha investito diversi pedoni. Infine ha ucciso la sua famiglia e poi si è tolto la vita. L'uomo aveva 34 anni ed era un ex poliziotto che era stato licenziato dalla polizia l'anno scorso per essere risultato positivo a un test-antidroga, scrivono i media thailandesi, aggiungendo che l'uomo aveva un problema di dipendenza dalla metanfetamine. Il processo all'ex agente sarebbe dovuto iniziare proprio domani.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Zurigo, uomo aggredisce dei bambini all'asilo nido: tre feriti

CRONACA

Strage nello Utah: famiglia sterminata in casa. Otto morti, tra cui cinque bambini

CRONACA

Pedofilia tra Ticino e Thailandia: 8 anni al "mostro"

CANTONALI 2023

Michela Ris: "Il Ticino non è un paese per mamme (che lavorano)"

CRONACA

Agghiacciante: 18enne entra in una scuola elementare e uccide 14 bambini e un'insegnante

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025