CRONACA
Affari criminali e i ricatti della curva, un manager svizzero racconta: "Così pagavo il pizzo agli ultras del Milan"
Costretto a fatturare servizi mai prestati alla società di Luca Lucci, il racconto del manager svizzero: "Per noi era impossibile lavorare in curva"

MILANO – L’inchiesta sulle curve di Milan e Inter si arricchisce ogni ora di nuovi particolari e persone coinvolte. Le due frange del tifo di Milano, sostanzialmente, cercavano di non darsi troppi problemi anche – o soprattutto – per salvaguardare gli affari. Illeciti, ovviamente. L’ordinanza del GIP di Milano contiene oltre 600 pagine di intercettazioni e dettagli su come il tifo organizzato esercitava pressioni anche sulle società per mettere mano su biglietti, ma anche sul denaro generato dalle vendite di bancarelle abusive e dai venditori che – per tutta la partita – girano lo stadio di San Siro con bibite e snack vari.

Un manager svizzero – ex amministratore delegato della società incaricata a vendere cibo e bevande all’interno dello stadio – ha raccontato agli inquirenti – scrive il Cdt - di essere stato avvicinato da un membro della curva del Milan. “Chiese se poteva aiutarci a fornire personale, ma non era possibile in quanto la mia società lavorava già in regime di subappalto. Ci chiesero allora se potevano intervenire con una società per subentrare nel servizio di distribuzione, limitatamente al settore della curva. Ma anche in questo caso la risposta era stata negativa”.

Da quel momento, “per la nostra società era diventato impossibile lavorare in curva. Ci furono delle vere e proprie barricate per impedire ai clienti di avvicinarsi ai bar. La curva del Milan riesce a ottenere dei buoni pizza al prezzo di 1'500 euro. Ma il manager svizzero è stato costretto a fatturare alla società del capo ultrà del Milan “servizi di facchinaggio per prestazioni mai effettuate (10mila euro)”.

Per la Procura, “l’attività delittuosa è ancora in atto, considerato come le principali fattispecie riguardino un fenomeno associativo attuale e come la commissione di alcuni reati sia recente e attuale come, ad esempio, l’estorsione in danno dei gestori dei bar siti all’interno dello stadio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dietro l’omicidio di Vittorio Boiocchi i legami mafiosi e il racket di biglietti e parcheggi

CRONACA

Sangue sulla curva dell'Inter: il capo ultrà ammazza l'amico 'ndranghetista

CRONACA

Okafor vs Sommer, derby svizzero a San Siro. Ecco tutti gli elvetici di Milan e Inter, compresi i fondatori dei club

CRONACA

Calciatore svizzero derubato a Milano, scippate anche le scarpe su misura

CRONACA

Ora è ufficiale: Paolo Maldini e il Milan si separano. Mondo rossonero sotto shock

CRONACA

Prezzi folli per assistere alla volata scudetto. È caos per l’organizzazione della festa: Milano, abbiamo un problema

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025