LISCIO E MACCHIATO
Liscio e Macchiato: la rabbia della piazza, la ticinese truffata a Verbania e la scivolata di Elodie sul caso Cecchettin
Nel podcast di oggi parliamo anche delle donne eritree e della battaglia sull'AI: hanno vinto i soldi

Apriamo la video rassegna stampa di oggi, giovedì 23 novembre, con la manifestazione di ieri pomeriggio a Bellinzona contro i tagli proposti dal Governo. Evento di apertura di Regione e Corriere del Ticino, con gli editoriali dei vicedirettori Andrea Manna e Gianni Righinetti. Un tema al quale anche il capogruppo dell’UDC Sergio Morisoli, padre del tanto discusso decreto sul freno alla spesa pubblica, ha dedicato un’analisi su Facebook.

Torniamo poi sulla messa al bando di Hamas, con il compromesso trovato dal Consiglio federale, e sui rischi etici, politici e sociali dell’intelligenza artificiale, partendo dall’editoriale di Le Temps: “Il ritorno di Sam Altman alla guida di OpenAI è una vittoria personale, ma soprattutto una conferma della sua volontà di lanciare prodotti molto rapidamente con poca attenzione alla loro sicurezza. Questo risultato avrà importanti conseguenze sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale”. Insomma, ancora una volta, hanno vinto i soldi.

Raccontiamo anche la vicenda della 78enne ticinese raggirata a Verbania con la classica tattica del “falso nipote”. La racconta il sito di VCO AzzurraTV, con tanto di dettagli e di foto.

Torniamo infine sull’omicidio di Giulia Cecchettin, riproponendo l’audio nel quale la ragazza parlava con le amiche dell’ex fidanzato che l’ha uccisa, Filippo Turetta: “Sono arrivata a un punto in cui vorrei che sparisse, vorrei non avere più contatti con lui”.

E sempre sul caso Cecchettin, Dagospia azzanna la cantante Elodie che al concerto tenuto al forum di Assago, dopo aver chiesto un minuto di silenzio per Giulia, propone “Anche stasera”, il brano realizzato con il rapper Sfera Ebbasta. Un testo che parla di un amore tossico: “Sei soltanto mia, se domani finisce è un problema, per te vado in galera”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il marito offende la memoria di Giulia Cecchettin, la moglie la difende e lui l’accoltella in casa

CRONACA

Arrestato in Germania Filippo Turetta, il killer di Giulia Cecchettin

CRONACA

La confessione di Filippo Turetta: "Non accettavo la fine della relazione"

CRONACA

Delitto Cecchettin, parla il padre di Turetta: "Non è un killer che uccide a mano armata, forse voleva spaventarla"

CRONACA

Giovani scomparsi, ritrovato nel lago di Barcis il corpo di Giulia Cecchettin

CRONACA

Filippo Turetta e l'ipotesi premeditazione: lo scotch sulla bocca, i coltelli ritrovati e i soldi prelevati

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025