Lo ha detto questa mattina il capo dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) Rudolf Dieterle al Consigliere di Stato Michele Barra, durante un incontro svoltosi a Berna
BELLINZONA - Se il popolo deciderà di respingere l'aumento del prezzo della vignetta autostradale a 100 franchi, Berna non finanbzierà più il collegamento veloce tra Locarno e l'autostrada. Lo ha detto questa mattina il capo dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) Rudolf Dieterle al Consigliere di Stato Michele Barra, recatosi a Berna con i suoi collaboratori e con il delegato ai rapporti confederali Jörg De Bernardi per fare il punto della situazione
Lo stato dei lavori per l’approvazione del collegamento del Locarnese A2-A13, il cui studio di fattibilità aggiornato ai sensi delle richieste formulate dall’USTRA è stato trasmesso a Rudolf Dieterle nel dicembre 2012 e si attende ora di conoscere la scelta federale fra le tre varianti proposte, così come le prossime scadenze.
L’ufficio ha confermato di ritenere questo collegamento di primaria importanza, ma di dover attendere l’entrata in vigore del nuovo Decreto sulla rete delle strade nazionali e della Legge sul contrassegno autostradale prima di poter procedere a una scelta della variante.
Se l’aumento del prezzo della vignetta autostradale dovesse essere bocciata in occasione del voto popolare del 24 novembre prossimo, il collegamento del Locarnese A2-A13 rimarrebbe nella competenza cantonale e il finanziamento federale dell’opera cadrebbe completamente.