POLITICA E POTERE
Lugano, Lorenzo Quadri replica al PPD: “Siamo a carnevale e l’interrogazione azzurra lo dimostra”
Dopo l’interrogazione di ieri, firmata da quattro consiglieri comunali pipidini, sulla querelle Quadri-Campione e più in generale sugli attacchi a dipendenti e funzionari, arriva ora la risposta piccata del municipale leghista

LUGANO – “PPD: interrogazione carnascialesca”. È da questo titolo che prende spunto la secca risposta di Lorenzo Quadri, municipale leghista, all’interrogazione inoltrata ieri da quattro consiglieri comunali che chiedevano al Municipio di esprimersi in merito agli attacchi di Quadri a mezzo stampa rivolti al direttore del Museo delle Culture Francesco Paolo Campione e più genericamente ad articoli diffamanti verso dipendenti della città e funzionari (leggi articolo correlato). 

E la replica del diretto interessato, com’era prevedibile, non si è certo fatta attendere. Dura la presa di posizione espressa nel comunicato, a partire dalle prime parole di Quadri: “Siamo a Carnevale e l’interrogazione di alcuni consiglieri comunali del PPD in merito ai presunti articoli diffamanti (?) che io avrei scritto (?) contro il direttore del museo delle culture extraeuropee, lo dimostra. Da notare che l’interrogazione non mi è ancora stata trasmessa, per cui prendo posizione in base a quanto pubblicato sui portali online (che, da buona prassi, vengono informati prima dei destinatari).”

Lorenzo Quadri affida in seguito la sua risposta all’interrogazione pipidina a un elenco in nove punti, che risponde alla necessità espressa di “rimettere il campanile al centro del villaggio”, e che vi riportiamo di seguito: 

“1) Il PPD “toppa” fin dalle premesse. 
Gli articoli presunti lesivi della personalità  del direttor Campione, che sono un paio, sono antecedenti alla mia nomina a direttore del Mattino della domenica e non portano affatto la mia firma; non posso quindi esserne ritenuto né l'autore, né il responsabile. Che questi articoli siano "a firma mia" è, dunque, una panzana inventata di sana pianta dal PPD. 

2) Che gli articoli in questione siano lesivi della personalità del direttor Campione è tutto da dimostrare, visto che la decisione al proposito è stata impugnata.

3) Sono direttore del Mattino della domenica dal maggio 2013 per cui i riferimenti a presunte campagne denigratorie contro funzionari comunali che durerebbero da anni e che si vorrebbero imputare al sottoscritto sono, semplicemente,  fuffa.

4) Il Mattinonline non è il sito online del Mattino, avendo una redazione separata.

5) Indichi il PPD quando il sottoscritto avrebbe “scritto, pubblicato o divulgato” affermazioni lesive della personalità di funzionari della città di Lugano.

6) Il Municipio non ha alcuna voce in capitolo su quello che pubblica il Mattino della domenica.

7) Il Mattino della domenica continuerà ad esprimere le proprie posizioni in piena libertà, anche sul museo delle culture extraeuropee e sulle discutibili vicende che lo hanno interessato (vedi mandati per la comunicazione da 50mila Fr all’anno a società con referenti italiani quando l’incasso da biglietti ed abbonamenti è di 33mila Fr all’anno, vedi accordi torinesi, eccetera).

8) Il sottoscritto, e l’ha sempre detto anche in municipio, ritiene che il Museo delle culture extraeuropee vada chiuso.

9) Il PPD tenta inoltre di mischiare le carte in tavola: la causa civile riguarda il direttore del Museo delle culture e non il museo in sé. Quindi il fatto che ci sia una causa civile con il suo direttore in ogni caso non limita la mia facoltà di esprimermi e di votare, anche in municipio, sul museo.”

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025