POLITICA E POTERE
Lugano, i leghisti chiedono il blocco delle naturalizzazioni. "Non abbiamo accesso alla documentazione penale e tributaria dei richiedenti"
Flavio Pesciallo: "La sezione degli Enti Locali lascia facoltà a ogni singolo Comune di decidere in materia: per quale motivo è stato deciso di impedire l'accesso a tali informazioni fondamentali?"

LUGANO - “Blocchiamo tutte le richieste di naturalizzazione a Lugano!”. Lo chiedono con un’interpellanza i consiglieri comunali leghisti Flavio Pesciallo (primo firmatario),
Giampiero Cambrosio, Marco Seitz e Stefano Szerdahelyi, membri della Commissione petizizioni.

“Da alcuni mesi - scrivono -, nei messaggi municipali e relativi dossier per la concessione dell'attinenza comunale luganese, non si trova più né l'estratto del Casellario Giudiziale né dell'Ufficio Esecuzioni e Fallimenti né informazioni in merito alla situazione tributaria del richiedente. Fintanto che non sarà fatta trasparenza su tutti questi aspetti, riteniamo più che giustificata la decisione di bloccare e tenere in sospeso ogni richiesta per la concessione dell'attinenza comunale luganese”.

I consiglieri comunali chiedono al Municipio come intende attivarsi per risolvere questa situazione, perché nelle altre città del Cantone, tale documentazione è messa a disposizione della Commissione delle Petizioni, mentre a Lugano no? La sezione degli Enti Locali lascia facoltà a ogni singolo Comune di decidere in materia: per quale motivo è stato deciso di impedire l'accesso a tali informazioni fondamentali? L'esecutivo cittadino si prenderà a carico tutta la responsabilità qualora sarà concessa l'attinenza luganese a persone che non rispettano il nostro ordinamento giuridico?”

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025