POLITICA E POTERE
Lorenzo Quadri e il "cane rognoso", Bignasca pretende le scuse di Cattaneo. "Nel frattempo mi asterrò dall'attività politica"
Il coordinatore: "In trenta mesi quale editore del Mattino della Domenica (che non è l’organo ufficiale della Lega) non ho mai permesso insulti anche di minore gravità”

LUGANO - Le polemiche sul caso del “cane rognoso” (leggi qui) non si placano. Dopo l’articolo di Opinione Liberale in cui un anonimo estensore scriveva tra l’altro che il consigliere nazionale Lorenzo Quadri a Berna viene evitato “come un cane rognoso”, il coordinatore della Lega, Attilio Bignasca fa sapere che:

“Con la presente informo di aver comunicato ai colleghi capigruppo in Consiglio comunale di Lugano che, fino a quando non ci saranno le scuse ufficiali da parte del Presidente del PLRT - sempre solerte nel diramare comunicati stampa anche durante i  weekend - per l'articolo apparso sull'ultimo numero di Opinione liberale (organo ufficiale del partito, con il presidente quale "responsabile politico") in cui il Consigliere nazionale e municipale di Lugano Lorenzo Quadri viene paragonato ad un "cane rognoso", mi asterrò da ogni attività politica (Gestione) e sottoporrò ai Consiglieri Comunali del mio gruppo la proposta di boicottare la seduta del Consiglio Comunale di lunedì prossimo.

Il fatto che l'organo ufficiale del PLR abbia qualificato di  “cane rognoso” il deputato più votato alle ultime elezioni federali e Municipale della Città di cui si discute il preventivo, non può passare sotto silenzio.

In trenta mesi quale editore del Mattino della Domenica (che non è l’organo ufficiale della Lega) non ho mai permesso insulti anche di minore gravità”.

Red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025