POLITICA E POTERE
L'MPS interroga: "Chi denuncia mobbing, bossing o licenziamenti è tutelato?". E quelle due denunce...
“Visto il susseguirsi di “ristrutturazioni” e la moda di ridurre personale per comprimere i costi, l’incremento delle ripercussioni negative sui lavoratori non stupisce più di tanto”, scrive il Movimento per il Socialismo, che accusa le aziende

BELLINZONA - La pressione sul lavoro utilizzata per “sbarazzarsi di lavoratori, in particolare quelli considerati anziani e quindi “costosi”?. È un’ipotesi grave quella che lancia l’MPS in un’interrogazione, citando anche alcuni casi concreti.

Partendo da quanto riferito da un articolo della NZZ am Sonntag, viene riportato il parere di un esterno che diceva: “Appena in una ditta aumenta la fluttuazione o vengono soppressi impieghi registriamo un balzo delle malattie psichiche”.

“Visto il susseguirsi di “ristrutturazioni” e la moda di ridurre personale per comprimere i costi, l’incremento delle ripercussioni negative sui lavoratori non stupisce più di tanto”, sostiene l’MPS.

Che poi punta il dito sul call center dal Credit Suisse a Chiasso. “I media hanno parlato di obbiettivi impossibili da raggiungere imposti ai dipendenti, di ansia da prestazione intrattenuta dai quadri, di mobbing aziendale e umiliazioni. Si è pure detto che molte “partenze volontarie” in realtà erano licenziamenti imposti”. Si parla anche della denuncia di un ex dipendente all’Ufficio dell’Ispettorato del Lavoro, partita nell’agosto del 2018, di cui non si sa più niente.

Un’altra denuncia è stata effettuata da un ex dipendente contro la Corner Bank di Lugano. Addirittura era stato “dato per disperso dopo un colloquio con il suo superiore e ritrovato il giorno dopo in stato confusionale. Nel 2017 l’istituto ha registrato un record di utili di 56,3 milioni, ma ha licenziato una ventina di persone, fra cui molti lavoratori cosiddetti “anziani”. Per sostituirli, la banca avrebbe assunto almeno in parte giovani alle prime armi o frontalieri”.
Insomma, due denunce di cui non si hanno più notizie e un settore, quello bancario, sotto pressione, con anche stipendi bassi e molti stage sospetti. L’MPS velatamente, ma non troppo, accusa le aziende di puntare a far star male e ammalare i dipendenti a livello psichico, con burnout, esaurimenti nervosi e ansia, per poterli licenziare. Senza dubbio parole pesantissime.

L’interrogazione si conclude con una serie di domande sui licenziamenti invisibili e su che tutele può avere un cittadino che denuncia mobbing, bossing o licenziamento.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UNIA e OCST sulla stessa linea. "Bisogna proteggere i lavoratori: fermiamo le attività non indispensabili"

CORONAVIRUS

Ticino&Lavoro teme che, una volta tolto il blocco ai licenziamenti in Italia, arriveranno tanti frontalieri

CRONACA

Licenziamenti alla Manor, l'attacco dell'OCST: "Management meschino. C'è puzza di ricatto"

CRONACA

Ferrovia Monte Generoso, parla il direttore: "Confermo i due licenziamenti, ma certe affermazioni sono assurde"

POLITICA E POTERE

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, l'MPS torna alla carica: "Cosa sta succedendo in vetta?"

CRONACA

Il Gruppo Kering taglia 400 posti di lavoro in Ticino, l'OCST prende posizione: "I dipendenti vanno difesi. Non possiamo ignorare le ripercussioni fiscali"

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025