CRONACA
Ferrovia Monte Generoso, parla il direttore: "Confermo i due licenziamenti, ma certe affermazioni sono assurde"
Lorenz Brügger replica all'atto parlamentare dei deputati MPS: "Non abbiamo nulla da nascondere. Tutte le persone licenziate sono state sostituite da nuovi dipendenti"

CAPOLAGO – Alla Ferrovia Monte Generoso ci sono stati altri due licenziamenti. Quanto lasciato presupporre da un’interrogazione al Consiglio di Stato (vedi articoli suggeriti) dai deputati MPS Simona Arigoni, Angelica Lepori e Matteo Pronzini è stato confermato a La Regione dal direttore della FMG Lorenz Brügger.

Per questione di privacy, Brügger non vuole “scendere nei dettagli”, ma conferma che “i due licenziamenti sono avvenuti la scorsa settimana”. “Non abbiamo – afferma al quotidiano – niente da nascondere. Siamo in una fase di riorganizzazione e ristrutturazione e fino ad oggi le persone licenziate sono 13. E tutte sostituite da nuovi dipendenti”.

A chi accusa la Ferrovia Monte Generoso di aver attuato dei licenziamenti per poter risparmiare, il direttore risponde a dovere. “La somma che versiamo per gli stipendi è più alta ora”. Nell’atto parlamentare spedito ieri al Governo, i deputati MPS parlano di “condizioni di lavoro tese, riduzioni delle percentuali lavorative e mobbing”. Affermazioni, queste, non gradite dal direttore che le etichetta come “talmente assurde che non meritano commenti”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, l'MPS torna alla carica: "Cosa sta succedendo in vetta?"

05 AGOSTO 2019
POLITICA E POTERE

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, l'MPS torna alla carica: "Cosa sta succedendo in vetta?"

05 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Fonio: "Fiore o cuore di pietra? Ingeneroso addossare ai dipendenti la responsabilità delle lacune"

CRONACA

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, interviene l'OCST: "Restano molti aspetti da chiarire"

CRONACA

Alain Bühler sui licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso: "Sta diventando una tragicommedia"

SECONDO ME

Licenziamenti alla Ferrovia Monte Generoso, Amalia Mirante: "Meno brand, più cuore. Abbiamo bisogno di consolidare un servizio e una tradizione più che centenaria"

CRONACA

Coronavirus, la Schindler di Locarno manda a casa i dipendenti

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025