POLITICA E POTERE
Donne e motori... In arrivo la prima "esperta della circolazione"
Miranda Prosperi è la prima in Ticino a intraprendere questo percorso professionale, in un ambito tradizionalmente a predominanza maschile

BELLINZONA – Nella sua seduta del 15 ottobre scorso, il Consiglio di Stato ha deciso di assumere Miranda Prosperi, classe 1994, quale futura esperta della circolazione.
Si tratta della prima donna in Ticino a intraprendere questo percorso professionale, in un ambito tradizionalmente a predominanza maschile.

La funzione di esperto della circolazione richiede un Attestato federale di capacità (AFC) come meccanico per automobili o in un’altra professione tecnica equivalente. Prosperi inizierà a breve il proprio percorso di formazione presso l’Ufficio tecnico della Sezione della circolazione, con l’obiettivo di acquisire le competenze necessarie per svolgere i collaudi dei veicoli e gli esami di guida.

Il Dipartimento delle Istituzioni e la Sezione della circolazione hanno formulato a Miranda Prosperi i migliori auguri di successo e soddisfazione per il suo cammino professionale, sottolineando il valore simbolico di una nomina che segna un passo importante verso una maggiore presenza femminile anche nei settori tecnici dell’amministrazione pubblica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa del Centro

CRONACA

Sezione Circolazione: in pensione il mitico Aldino Barboni

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025