SALUTE E SANITà
Con il drink alla barbabietola, stop alla pressione alta
Da recenti ricerche scientifiche si è scoperto che proprio la presenza dei nitrati nelle barbabietole rosse ha effetto ipotensivo
DALLAS - Stress, regime alimentare disordinato, preoccupazioni, vita dai ritmi frenetici, sono tutti singoli fattori che possono contribuire alla pressione alta, problema che di anno in anno sta diventando sempre più comune. Il ricorso ai farmaci, per tenere la pressione sotto controllo, ne è dunque la logica conseguenza. Estistono però anche dei rimedi naturali, da ricercare in frutta e verdura. L'ultimo è stato scoperto dai ricercatori della The Barts and The London Medical School in uno studio pubblicato su Hypertension, rivista dell'American Heart Association. Nello studio, infatti, sono state messe in risalto le proprietà benefiche del succo di barbabietola, un drink senza dubbio poco conosciuto, ma che i dati dello studio descrivono come molto ricco di nitrato, che una volta nel sangue si trasforma in nitrito, una sostanza che favorisce la vasodilatazione e quindi la circolazione del sangue. Il nitrato si trova in concentrazioni assai elevate nel tubero della barbabietola. "Questo studio dimostra che i soggetti più a rischio di malattie cardiache e ictus", afferma la dottoressa Amrita Ahluwalia, "causate dalla pressione alta, possono beneficiare del consumo di barbabietola". Il nitrato si trova anche in livelli elevati nei vegetali a foglia verde, anche se risulta difficile mangiarne la quantità necessaria per avere gli stessi benefici, commentano i ricercatori.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025