SALUTE E SANITà
Laurea honoris causa per il professor Angelo Auricchio, responsabile del servizio di elettrofisiologia del Cardiocentro. Un nuovo punto d'onore per la cardiologia ticinese
L'onorificenza è stata assegnata al medico dall’Universidad de San Pablo Tucumàn, in Argentina
LUGANO - Nel corso di una cerimonia svoltasi lo scorso 15 settembre, il senato accademico dell’Universidad de San Pablo Tucumàn, in Argentina, ha conferito la sua più alta onorificenza al professor Angelo Auricchio, figura di riferimento internazionale nel campo dell’elettrofisilologia, la specializzazione cardiologica che si occupa dello studio della conduzione elettrica cardiaca e della correzione delle sue anomalie, ovvero gli scompensi elettrici che determinano le aritmie.

Tra le motivazioni dell’encomio, fa sapere il Cardiocentro in una nota stampa, l’importante contributo nella promozione e nell’utilizzo delle terapie di resincronizzazione cardiaca, il lavoro nella prevenzione della morte cardiaca improvvisa, l’impegno per la diffusione in Argentina e in tutto il continente sudamericano dell’elettrofisiologia e delle sue applicazioni terapeutiche e diagnostiche.

Dal 2008 professore di cardiologia presso l’ospedale universitario di Magdeburgo, in Germania, Auricchio è responsabile dal 2006 del servizio di elettrofisiologia del Cardiocentro, nonché direttore scientifico della Fondazione Ticino Cuore e presidente uscente dell’Associazione europea di aritmologia.

Non meno importante è l’impegno profuso da Auricchio nella creazione e nella direzione, insieme con il professor Krause, del Centro di Medicina Computazionale in Cardiologia attivo all’Università della Svizzera italiana, un centro di primissimo ordine a livello svizzero ed europeo, dove l’eccellenza scientifica delle scienze computazionali dell’USI e quella cardiologica del Cardiocentro concorrono nello sviluppo di modelli matematici computerizzarti di diverse malattie cardiovascolari.

Il conferimento della laurea honoris causa rappresenta un ulteriore prestigioso riconoscimento per Auricchio, ma anche per il Cardiocentro Ticino e per la cardiologia ticinese nel suo complesso, che conferma il suo valore e la sua alta reputazione internazionale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025