Prezzo: 15 CHF

Domenica 17 | 17.30

FIELD VIDIC FLORIN TRIO Rassegna "Musica nel presente" CircoRu

Musica

Locarnese

Thomas Florin (pianoforte, tromba)                                                                 Gregor Vidic (sassofoni)                                                                                   Nicolas Field (batteria)                                                                                                         

Nicola Field e Gregor Vidic avevano già calcato il palcoscenico dello Spazio Culturale Panelle quale duo nel dicembre del 2015. Ora ritornano in trio, con l’aggiunta del giovane pianista Thomas Florin.

Nicolas Field (1975): nato a Londra, giunge in Svizzera a sei anni e cresce tra Basilea e Ginevra. Ha iniziato lo studio della batteria a 12 anni, scoprendone nel tempo tutto il potenziale. A 20 anni si installò nei Paesi Bassi per seguire corsi di batteria ad Amsterdam e sonologia all’Aja con Joël Ryan. Dalla fine degli anni ‘90 è molto attivo sulla scena contemporanea, suonando nei cinque continenti come batterista (jazz, free-jazz e musica improvvisata). Membro fondatore del N-Collective, ha collaborato con Jacques Demierre, Otomo Yoshide, Keiji Haino, Fritz Welch e il conosciutissimo Rova Saxophone Quartet. Attualmente collabora con il grande sassofonista Akira Sakata, con il già citato duo Field-Vidic e con il Trio formato con il sassofonista Albert Cirera e il contrabbassista polacco Rafal Mazur. Dal 2010 si esibisce anche in solo con un vasto dispositivo elettronico ed è attivo in molte compagnie teatrali e di danza.

Gregor Vidic (1984): nato a Koper (Slovenia), inizia ad interessarsi di musica già a 9 anni, suonando la chitarra e in seguito la batteria. Solo a 18 anni opterà per il sassofono. Dal Ticino i suoi studi lo portano in Romandia a 23 anni. Dopo un apprendistato di musica classica, focalizzerà i suoi interessi sulle varie correnti di Jazz, dapprima a Losanna e in seguito a Ginevra. Questo cambiamento di stile musicale gli permette di aprirsi alle nuove correnti e di creare i suoi primi progetti, partecipando inoltre a numerosi workshops, che lo portano a Parigi e a scoprire l’AMR di Ginevra, dove terminerà gli studi di sassofono e composizione con maestri del calibro di Maurice Magnoni e Ohad Talmor. Quest’ultimo lo inviterà a suonare nel suo Club “Seeds Brooklyn” a New York. Ciò gli ha permesso di conoscere molti musicisti locali e di studiare con il grande sassofonista Ellery Eskelin e di suonare con Tom Rainey e Angelica Sanchez. Oltre a suonare con Field e Florin, è membro del collettivo IMO, fondato da Cyril Bondi.

Thomas Florin (1990): nato a Ginevra, Florin è pianista, trombettista, arrangiatore e compositore. Scopre il Jazz all’AMR, cogliendo l’opportunità di suonare con grandi nomi quali Matthieu Michel, René Mosele e Philippe Sellam e di raccogliere esperienze in Francia, Italia, Cina, Senegal e Tailandia. Affascinato da artisti svizzeri e internazionali quali Jacques Demierre, Philip Glass, Steve Reich o Anthony Pateras, si avvicina con nuova curiosità alla musica “ripetitiva” (Glass) e all’improvvisazione libera, che Florin elabora con forza evocativa, puntando molto sui giochi timbrici. Oltre al suo quartetto, nel 2017 Florin ha iniziato a suonare in solo, pubblicando nel 2018 il cd “Deamblue”. Di ritorno da una tournee in Giappone che lo ha occupato dal 2018 fino a primavera 2019, si è unito a Vidic e Field per formare il nuovo trio.

 

Info Evento

Domenica 17 Novembre 2019
dalle 17.30

Indirizzo

Spazio Elle

Piazza Pedrazzini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita