Prezzo: 12 CHF

Venerdì 06 | 20.30

All that heaven allows (secondo amore) - Un'introduzione al cinema di Douglas

Cinema

Locarnese

Usa 1955
Regia: Douglas Sirk    
Sceneggiatura: Peg Fenwick, da un racconto di Edna e Harry Lee
fotografia: Russell Metty
montaggio: Frank Gross, Fred Baratta
musica: Frank Skinner, Joseph Gershenson.
Interpreti: Jane Wyman, Rock Hudson, Agnes Moorehead, Gloria Talbott, Virginia Grey, William Reynolds, Charles Drake, Conrad Nagel…
Produzione: Ross Hunter per Universal-International.
Colore, v.o. inglese, st. f, 88’

Cary Scott (Wyman), vedova benestante che porta avanti una stanca relazione con il maturo Harvey (Nagel) si innamora, ricambiata, del giardiniere Ron Kirby (Hudson) molto più giovane di lei, ma deve vedersela con l’ostilità dei figli Kay (Talbott) e Ned (Reynolds). Un melodramma amatissimo da Fassbinder (che lo rifarà in La paura mangia l’anima) tra i più equilibrati di Sirk. Il presupposto è plausibile e la sceneggiatura evita iperboli
e sensazionalismi, anche se la conclusione è accomodante e per molti versi semplicistica. Certe immagini come il cerbiatto che esce dalla foresta per “benedire” la ricomposizione della coppia, “tra le più belle di tutto il cinema di Sirk” [Lourcelles], mantengono comunque un certo fascino, grazie anche alla straordinaria fotografia di
Russell Metty capace di catturare tutte le sfumature dell’estate indiana. Memorabile la scena in cui i figli di Cary le regalano un televisore con cui passare le serate e dimenticare Ron. Aitante ecologista, Hudson vive in una casa che sembra progettata da Frank Lloyd Wright, e qui ha uno dei suoi ruoli più convincenti. Uno dei film cui si ispirò Haynes per il suo Lontano dal paradiso.

Circolo del Cinema Locarno

Info Evento

Venerdì 6 Marzo 2020
dalle 20.30

Indirizzo

GranRex

Via Bossi 2

6600, Locarno

Socials

Prevendita