Prezzo:

Giovedì 15 | 21.00

Swamp Blues Americana Night

Musica

Luganese

Swamp Blues Americana Night

La "Swamp Blues Americana Night", la seconda serata di Cevio ci catapulta nel Southern rock e nel Texas Blues, con influenze comunque marcate di Soul e Blues. Si parte con gli Hotlanta. Il nome della band rimanda al mitico brano strumentale, dal sapore progressive, degli albori dell’inarrivabile Allman Brothers Band. C’è dunque grande curiosità attorno a questo nuovo gruppo, influenzato da soul e blues, che porta comunque l’ascoltatore nel profondo sud degli Stati Uniti d’America. Siamo certi che per molti nostri fans sarà una bella scoperta e una band da tener d’occhio.

Certamente un bel colpo il ritorno di Neal Black & the Healers in Vallemaggia. Il grande chitarrista texano vanta una carriera quasi trentennale a fianco di Robben Ford, Jimmy Dawkins. Chuck Berry, Papa John Creach e Popa Chubby. Definito "the master of High Voltage Texas Boogie", se allo stupefacente chitarrista aggiungiamo una voce grave, roca, a metà strada tra Tom Waits e Howlin' Wolf, intrisa di Tequila e una grande abilità come songwriter, mal si capisce come Neal Black non sia ancora assurto all'Olimpo del Blues al pari di suoi, magari meno meritevoli, colleghi.

Inizio concerto del primo gruppo alle ore 21:00 e quello del secondo alle 22.30 ca.

 

Star della serata:
Neal Black & the Healers
Hotlanta

 

Neal Black & the Healers
Uno degli artisti più considerati dalla critica musicale! Una poderosa band con un programma incendiario.

Certamente un bel colpo il ritorno di Neal Black & the Healers in Vallemaggia. Sono in molti a ricordare  una delle migliori serate in assoluto della storia del Magic Blues (2012), complice oltre a Neal Black, la Royal Southern Brotherhood. Il grande chitarrista texano vanta una carriera quasi trentennale a fianco di Robben Ford, Jimmy Dawkins. Chuck Berry, Papa John Creach e Popa Chubby, produttore e ospite nel disco "Sometimes the truth". Definito "the master of High Voltage Texas Boogie", se allo stupefacente chitarrista aggiungiamo una voce grave, roca, da fumatore incallito, a metà strada tra Tom Waits e Howlin' Wolf, intrisa di Tequila e una grande abilità come songwriter, mal si capisce come Neal Black non sia ancora assurto all'Olimpo del Blues al pari di suoi, magari meno meritevoli, colleghi. Definito agli albori della sua carriera quale erede naturale di Stevie Ray Vaughan, per le acrobazie e la stupefacente velocità alla sei corde, oggi ha un suo stile ben definite, moderno, chiaramente derivato dal Texas Blues, di cui, dopo la scomparsa di Johnny Winter, è uno dei più significativi rappresentanti. I suoi ultimi lavori, iincisi in Europa per la Dixiefrog, sono tra i migliori album di blues elettrico usciti negli ultimi anni. Sarà l’occasione a Cevio per ascoltare con le proprie orecchie le nuove tendenze della musica del diavolo.

 

Hotlanta
La brezza del southern Rock al Magic Blues

Il nome della band, HOTLANTA, rimanda al mitico brano strumentale, dal sapore progressive, degli albori dell’inarrivabile Allman Brothers Band (tra l’altro uno dei brani meno gettonati durante i loro concerti dopo la reunion del 1989). C’è dunque grande curiosità attorno a questo nuovo gruppo, nato da un’idea di Matteo Bertini e Rocco Lombardi. Già legati professionalmente da altri progetti: Luca Princiotta Band (a Gordevio il 30 luglio!), Chat Roulette, Band of Brothers e altri), i due si avvalgono della collaborazione di tre musicisti tra i più affermati del panorama ticinese. Il Southern Rock della band subisce qua e là influenze soul e blues, che portano comunque l’ascoltatore nel profondo sud degli Stati Uniti d’America. In questa prima fase la band ha registrato cinque brani originali (in presa diretta) e in ognuno di questi spicca la presenza di ospiti quali Frank Salis all’organo, Roberto Pianca alla chitarra, Nolan Quinn alla tromba. Siamo certi che per molti nostri fans sarà una bella scoperta e una band da tener d’occhio

 

Offerta Backstage
Musica e specialità culinarie al “Vallemaggia Magic Blues”. Acquistando i biglietti "Speciale Backstage" potrete trascorrere una serata a fianco di organizzatori, sponsor, invitati e naturalmente le band che si esibiranno. Aperitivo dalle 19:30 e cena dalle 20.00 al prezzo di 100.00 CHF che comprende: l’ingresso ai 2 concerti sulla piazza, l’aperitivo e la cena con specialità alla griglia (bibite escluse). Posti limitati. Riservazione obbligatoria.

 

Prezzi e Informazioni
Apertura cassa in Piazza: ore 19.00
Entrata ai concerti sulla piazza: 25.00 CHF
Ragazzi (fino a 12 anni): gratis
Disabili con accompagnatore: gratis
Offerta Backstage: 100.00 CHF (prevendita/riservazione obbligatoria)
Ulteriori informazioni sotto: www.magicblues.ch
Facebook: www.facebook.com/magicblues

 

ATTENZIONE NORME COVID:
Nel rispetto delle norme Covid l’accesso al concerto sarà possibile solo con un certificato Covid valevole. (Status 28.06.2021)

Zur Erinnerung: In Übereinstimmung mit den Anti-COVID-Bestimmungen ist die Zulassung auf Personen beschränkt, die vollständig geimpft oder ausgeheilt sind oder ein negatives Testergebnis (Covid-Zertifikat) haben. Verfolgen Sie in den kommenden Wochen die offiziellen Informationen der Bundes-/Kantonsregierung zu weiteren Änderungen der Anti-Covid-Vorschriften.

Vi ricordiamo che nel rispetto delle norme Anti-COVID, l’ammissione sarà limitata alle persone completamente vaccinate, guarite o che hanno un risultato negativo del test (Certificato Covid). Nelle prossime settimane, vi invitiamo a seguire le informazioni ufficiali del governo federale/cantonale su eventuali ulteriori cambiamenti delle norme Anti-Covid.

Info Evento

Giovedì 15 Luglio 2021
dalle 21.00

Indirizzo

Piazza

6675, Cevio

Contatti

Socials

Prevendita