Prezzo:
Mercoledì 08 | 20.00
Conferenze
Bellinzonese
Quest’anno celebriamo con alcune letture importanti centenari di scrittori nati nel 1921. La serata offre la lettura di una raccolta di riflessioni, aneddoti, testi e poesie sul tema della lettura, della scrittura e della cultura. I brani, alternati a intermezzi musicali curati da Francesco Chegue Mariotta, sono tratti dalle opere di Friedrich Dürrenmatt, Leonardo Sciascia, Patricia Highsmith, Giorgio Orelli, Maria Occhipinti e Mario Rigoni Stern.
L’evento terminerà con un rinfresco. In caso di pioggia le letture si terranno nella Sala patriziale al primo piano.
Per molte persone non è scontato svolgere delle azioni che implicano delle competenze di base: scrivere un messaggio o una lettera, utilizzare un’applicazione sul cellulare, calcolare gli ingredienti necessari alla realizzazione di una ricetta in cucina e tante altre ancora. La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione (8 settembre) vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la popolazione a mantenere e migliorare le proprie conoscenze. Leggere, scrivere, calcolare e utilizzare le tecnologie digitali sono, infatti, capacità fondamentali per poter svolgere un ruolo attivo nella nostra società.
L'evento è organizzato dall'Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera italiana in collaborazione con la Conferenza della Svizzera italiana per la formazione continua degli adulti (CFC/FSEA), con il gentile sostegno della Città di Bellinzona
Info Evento
Per adulti e ragazzi
Mercoledì 8 Settembre 2021
dalle 20.00
Indirizzo
Corte interna di Palazzo Civico
6500, Bellinzona
Prevendita