Prezzo:
Mercoledì 13 | 20.30
Conferenze
Luganese
Dibattito tra esperti e un contributo teatrale
Cosa distingue un cervello umano da uno artificiale? Quale relazione esiste tra noi e le macchine? Potranno quest’ultime avere coscienza di esistere, sapranno fare arte e provare nostalgia per l’infinito? Una serata promossa in occasione della Settimana del cervello, per riflettere su queste domande, intrecciando l’intervento teatrale di Lucilla Giagnoni «L’algoritmo dell’infinito» a un dibattito con esperti.
Interverranno:
Luca Gambardella, ingegnere informatico e specialista IA
Rosalba Morese, dottore di ricerca in Neuroscienze
Marcello Massimini, medico e neurofisiologo
Lucilla Giagnoni, attrice
Moderazione: Giovanni Pellegri, neurobiologo
L'accesso è libero, fino ad esaurimento posti. È necessario essere in possesso del covid pass.
La prenotazione è obbligatoria, tramite il seguente formulario.
«La settimana del cervello» (Brain Awareness Week) è un’iniziativa internazionale che intende sensibilizzare la popolazione sui progressi nell’ambito della ricerca sul cervello, sulle terapie delle malattie neurologiche e psichiatriche e la loro prevenzione. Fu fondata negli Stati Uniti nel 1995 ed è stata in seguito organizzata annualmente dalla Society for Neuroscience e dalla Dana Alliance for Brain Initiatives. Nella Svizzera italiana l’evento è coordinato da un comitato scientifico e organizzato in collaborazione con il Neurocentro della Svizzera italiana dell’EOC, l’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC), la Facoltà di scienze biomediche dell’USI, la Clinica Hildebrand e L’ideatorio USI.
Info Evento
Per tutti
Mercoledì 13 Ottobre 2021
dalle 20.30
Indirizzo
Sala Studio FOCE
Via Foce 1
6900, Lugano
Prevendita