Prezzo:
Venerdì 17 | 21.15
Teatro
Mendrisiotto
venerdì 17 giugno 2022
ore 21:15
Piazza Maggiore, Stabio
Ingresso libero.
IO, DANTE E LA VACCA
"Bevete più Dante! Il Dante fa bene, il Dante conviene a tutte le età"
Nessun essere vivente è indifferente alla bellezza. Nemmeno la Vacca Rossella che quando le si recita Dante fa il latte più buono. Lo sa bene Doro il suo allevatore filosofico e poeta, che le racconta e le recita la Divina Commedia, mescolando ai versi danteschi la propria biografia e una lettura profonda e appassionata delle tre cantiche.
Cogliendo in quel "mezzo del cammin di nostra vita" una crisi di mezz'età che coglie ogni essere vivente, da Dante a Doro, dalla Vacca Rossella fino alla Beatrice paradisiaca, visione della donna angelicata. Nel viaggio psichedelico dall'inferno al paradiso, c'è un percorso che parla ancora a tutti ogni giorno, ed è proprio Doro con la sua saggezza bonaria e comprensibile che ce lo fa cogliere. In scena la Vacca Rossella nel ruolo di se stessa ed Alberto Rizzi nei panni di Doro che racconta, esplora, scava e recita il testo dantesco, vero centro e fulcro dello spettacolo.
In un'ora si condensano contemporaneamente una lettura, una sintesi e una illustrazione della Divina Commedia. “Bevete più Dante! Il Dante fa bene, il Dante conviene a tutte le età.”
durata: 1 ora e 20 minuti
età consigliata: 12+ anni e per un pubblico adulto
di Alberto Rizzi
con Alberto Rizzi e la vacca Rossella
compagnia: Ippogrifo
In caso di tempo incerto telefonare al numero 079 636 71 80 e ascoltare il messaggio della segreteria.
In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo nel teatro dell’Oratorio San Rocco (Via Ufentina 14).
___________
sabato 18 giugno 2022
ore 21:15
Piazza Maggiore, Stabio
Ingresso libero.
IL RICHIAMO DELLA NATURA
Da uno studio su “CIBO E LIBERTÀ” di Carlo Petrini – Slow Food
Una giovane donna decide, all'insaputa del marito, di lasciare la città e di trasferire la famiglia in un ambiente più naturale, dove poter assaporare e contemplare la bellezza di prati, alberi, laghi e montagne. Due opposti che si confrontano sull' urgenza di creare un mondo migliore.
In scena due personaggi stravaganti che attraverso le loro gags comiche coinvolgeranno gli ascoltatori nella loro storia, una storia dedicata alla bellezza e al rispetto della natura. Se da un lato questi bizzarri eroi sembrano dare i numeri per la loro stravagante comicità, dall'altro esprimono con precisione le cifre che accompagnano uno dei più gravi problemi dei nostri tempi: la lenta distruzione del nostro Pianeta.
Anna e Aldo, attraverso la loro comicità, ci spingeranno a porci delle domande importanti e a pensare a un consumo critico e sostenibile nel rispetto dell' ambiente.
durata: 1 ora
età consigliata: 12+ anni e per un pubblico adulto
Con Arianna Rolandi e Fabrizio Cadonà
testo e regia: Silvia Priori
musiche: Robert Gorick
costumi: Vittoria Papaleo
In caso di tempo incerto telefonare al numero 079 636 71 80 e ascoltare il messaggio della segreteria.
In caso di pioggia lo spettacolo avrà luogo nel teatro dell’Oratorio San Rocco (Via Ufentina 14).
Info Evento
Per adulti
da Venerdì 17 Giugno 2022
a Sabato 18 Giugno 2022
Ve,Sa
dalle 21.15
Indirizzo
Piazza Maggiore
6855, Stabio
Contatti
Prevendita