Prezzo:
Martedì 07 | 21.00
Conferenze
Italia
Martedì 7 febbraio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “L’insegnamento dell’anatomia pre e postlaurea, dal micro al macro e dalla realtà virtuale al cadaver lab”. Il relatore sarà Alessandro Vercelli, Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, Vice Rettore dell’Università di Torino e socio dell’Accademia di Medicina.
L'anatomia è materia di per immagini, un buon colpo d’occhio nell’esame del paziente fa un buon medico. Ad atlanti e i libri di anatomia si sono aggiunti strumenti di apprendimento online. La realtà virtuale ci fa entrare nel corpo umano come nei migliori film di fantascienza. Le applicazioni informatiche testano la comprensione degli studenti in tempo reale. La dissezione anatomica si è arricchita del cadavere virtuale. L’imaging radiologico visualizza le strutture anatomiche anche nel vivente.
Tradizione e innovazione si intrecciano all’istituto di Anatomia che fu diretto da Luigi Rolando, Carlo Giacomini, Giuseppe Levi e Guido Filogamo…
Si potrà seguire l’incontro sia accedendo all’Aula Magna dell’Accademia di Medicina di Torino (via Po 18, Torino), collegandosi da remoto al sito https://www.accademiadimedicina.unito.it/attivita/sedute-scientifiche/prossime-sedute.html.
Info Evento
Per tutti
Martedì 7 Febbraio 2023
dalle 21.00
Indirizzo
Aula magna Accademia di Medicina
Via Po 18
10121, Torino
Contatti
Prevendita