Prezzo:

Giovedì 27 | 18.30

L'uomo, gli dèi, il destino

Conferenze

Bellinzonese

L'uomo, gli dèi, il destino: fato e responsabilità nell'esegesi omerica antica e moderna

 

Ciclo di conferenze «Presenza di Omero» promosso da AICC―DSI promosso dall’AICC-DSI.

 

 «Dicono che le loro disgrazie vengono da noi e invece anche da soli / per le proprie intemperanze soffrono oltre la norma» (Odissea, 1.33-34)

 

I personaggi di Omero (gli eroi, certo, ma in qualche misura perfino gli dèi) sono liberi o sono marionette comandate da un destino invisibile?
Posseggono un concetto di responsabilità oppure risultano sostanzialmente eterodiretti e vincolati a un agire ineluttabile? Su questi temi gli studiosi si interrogano da secoli, giungendo a conclusioni spesso assai contrastanti. Nella conferenza si cercherà di illustrare il contributo dato dagli esegeti antichi, che dai margini dei codici medievali o da appositi trattati si servono di Omero per capire il mondo.

Interverranno: Filippomaria Pontani, professore ordinario di Filologia classica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, e Benedino Gemelli, presidente dell’Associazione italiana di cultura classica―Delegazione della Svizzera italiana (AICC―DSI).

Introdurrà la serata Paola Piffaretti, responsabile delle attività culturali della Biblioteca cantonale di Bellinzona.

 

Filippomaria Pontani (1976) ha edito gli epigrammi greci di Angelo Poliziano (Roma, 2002), le Questioni omeriche di Eraclito (Pisa, 2005), le Questioni naturali di Plutarco (Paris, 2018), con N. Crocetti i Poeti greci del Novecento (Milano, 2010), con M. Piasentin gli Scritti omerici di C. Kondoleon (Leuven, 2018) e con S. Weise The Hellenizing Muse (Berlin, 2022). Lavora da anni all’edizione critica degli scoli all’Odissea (Roma, 2007-2022; Sguardi su Ulisse, Roma, 2005). Si occupa di testi antichi, bizantini e umanistici. Traduce dal neogreco. Anima i Classici Contro e scrive sul Fatto quotidiano.

Info Evento

Per tutti

Giovedì 27 Aprile 2023
dalle 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale

Viale S. Franscini, 30 a

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita