Prezzo:
Domenica 30 | 20.00
Musica
Grigioni
Domenica 30 aprile 2023 ore 20.00 Sala del Centro Culturale di Circolo di Soazza
Silvia Bolognesi: contrabbasso Avreeayl Ra: batteria
Appuntamento Jazz d’eccezione domenica 30 aprile alle ore 20.00 nella sala del Centro Culturale di Circolo di Soazza, dove si esibirà il duo di Silvia Bolognesi al contrabbasso e Avreeayl Ra alla batteria. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del Jazz moderno. Basta dare un’occhiata alla biografia dei due musicisti per capirne il valore.
Silvia Bolognesi ha frequentato il corso di contrabbasso dell’istituto musicale “G. Verdi” di Prato e si è diplomata in contrabbasso presso l’istituto “R. Franci” di Siena. Si avvicina al jazz partecipando ai corsi tenuti dall'associazione Siena Jazz e partecipa ai seminari estivi studiando con Furio di Castri, Ettore Fioravanti e Giancarlo Gazzani. Nel 2003 viene selezionata per far parte dell’orchestra di Butch Morris con la quale partecipa alla XIII edizione del festival di Roccella Jonica e si esibisce nel 2010 eseguendo la conduction N. 192 “Possible universe” per la XXV edizione del festival di Sant’Anna Arresi. Ha seguito laboratori di improvvisazione e composizione con Muhal Richard Abrams, Roscoe Mitchell e Anthony Braxton, studiando contrabbasso con William Parker durante i seminari estivi di Sant’Anna Arresi. Ha collaborato stabilmente con Tiziana Ghiglioni dal 2006 e fa parte dal 2007 del New Nexus di Tiziano Tononi e Daniele Cavallanti. Nel 2009 nasce il trio Hear In Now con Tomeka Reid (Chicago - U.S.A.) al violoncello e Mazz Swift (New York - U.S.A.) al violino e voce, già esibitisi due volte a Soazza. Nello stesso periodo si consolida il duo con il polistrumentista newyorkese Sabir Mateen. Collabora in alcune formazioni di Nicole Mitchell per i suoi tour italiani. Dal 2015 collabora stabilmente con la cantante Dee Alexander che vede coinvolti anche Russ Johnson alla tromba, Tomeka Reid al violoncello, Mike Reed alla batteria ed Emiliano Nigi alla voce. Nel 2017 entra a far parte del Roscoe Mitchell Sextet, tributo a John Coltrane e nel 2018 entra a far parte dell’”Art Ensemble of Chicago 50th Anniversary ”We Are On The Edge”. Vincitrice del "Top Jazz 2010" della rivista Musica Jazz come miglior nuovo talento del jazz italiano. Nello stesso anno vince il trofeo "In Sound" per la categoria contrabbassisti.
Avreeayl Ra Amen, nato Arthur L. O'Neil, è diventato a Chicago una leggenda nella locale scena jazz d'avanguardia con una ricca carriera che ha attraversato più di mezzo secolo. I suoi battiti muscolosi provenienti dall'anima sono stati descritti come tempi emozionanti che guidano conversazioni sonore animate. La sua sconfinata versatilità rifrange uno spettro raffinato nel paesaggio sonoro improvvisativo che ha co-creato nelle molte comunità culturali a cui appartiene. Ha fatto tournée a livello nazionale e internazionale per decenni con rinomati ensemble guidati da Sun Ra e Ari Brown e con l’Art Ensemble of Chicago. Altre collaborazini includono Fred Anderson, Amiri Baraka, Fontella Bass, Gary Bartz, Lester Bowie, Oscar Brown, Jr., Sun Ra, Nicole Mitchell, Pharoah Sanders e Quincy Troope. È stato coinvolto nella Psychic Research Foundation di Henry Rucker nel 1960 quando stava lavorando con il trombettista Phil Cohran, una delle grandi figure dell'ingegno artistico afroamericano.
Info Evento
Domenica 30 Aprile 2023
dalle 20.00
Indirizzo
Sala del Centro Culturale
Soazza
6562, Soazza
Contatti
Prevendita