Prezzo:

Domenica 21 | 10.00

Giornata internazionale dei Musei

Musei

Mendrisiotto

All’insegna del motto di quest’anno, «musei felici: sostenibilità e benessere», il Museo va alla ricerca della felicità, con una serie di momenti rigeneranti, profondamente «leggeri», creativi e allegri.
La giornata di «festa» si apre alle 10.00 con un atelier di origami a cura di Elissa Guggiari. Alle 10.15 nel Parco sarà possibile condividere un momento di rilassamento e ascolto profondo attraverso le rigeneranti vibrazioni dell’arpa celtica di Alessandro Mazzoni. L’esperienza degli origami e dell’ascolto dell’arpa viene ripetuta nel primo pomeriggio, dalle ore 15.00.
Alle 14.00 viene proposta invece un’antica pratica artigianale che, grazie ai social media, sta vivendo un nuovo rinascimento: il fare a maglia. Le sorelle Helke e Marion propongono un atelier di lavoro a maglia, quello che viene definito il nuovo yoga.
La Giornata Internazionale dei Musei non poteva che continuare, alle 16.15, con una merenda insieme, all’insegna della felicità dello stare insieme.
Alle 16.30 verrà presentato il volume «Il contrabbandiere di libri» (Tipografia Helvetica, Capolago, 2022) alla presenza dell’autore, Pietro Berra, giornalista, poeta e scrittore comasco. Tra le personalità descritte nel volume non manca Vincenzo Vela, sempre in prima linea al di qui e al di là della frontiera, per il riconoscimento dei valori libertari. La presentazione è accompagnata dalle note di Andrea Pizzamiglio, organettista e fisarmonicista.

Info Evento

Per tutti

Domenica 21 Maggio 2023
dalle 10.00

Indirizzo

Museo Vincenzo Vela

6853, Ligornetto

Socials

Prevendita