Prezzo:
Domenica 21 | 18.00
Teatro
Bellinzonese
Di e con Moira Dellatorre, regia e collaborazione al testo Laura Rullo, voce registrata Luca Falsaci, musica Giuseppe Senfett, suoni Moira Dellatorre
Grazie a Humus il bosco può esistere. Lui c'è sempre stato, sin da prima delle glaciazioni e la sua vita non è finita e, si spera, non finirà mai. Esso ci presenta i vari elementi del bosco, dai microrganismi più invisibili fino ai maestosi alberi. In ognuno di essi c'è un po' della sua essenza. Riceve, trasporta, trasforma, ridona, si arricchisce grazie ad un albero in decomposizione, che è un vero banchetto per una miriade di organismi viventi. Humus ci porta nel suo mondo sotterraneo che lui ama tanto, ci invita a mettere le mani nella terra e a sentirne il profumo. E tutto questo lo fa con grande gioia e con un'esplosione di colori.
Uno spettacolo in cui didattica e verità scientifiche sono al servizio del teatro, senza dimenticare poesia e divertimento.
Evento organizzato dalla Commissione culturale di Arbedo Castione.
Altre repliche: Mercoledì 24 maggio ore 14.30 Faido bosco della Piumogna (nell'ambito della settimana Festival della natura)
Sabato 3 giugno ore 17.00 Contone zona campagna scuderia Isola Martella ( per la rassegna OSA! Organico Scena Artistica)
Info Evento
Per tutti
Domenica 21 Maggio 2023
dalle 18.00
Indirizzo
Centro Civico
6517, Arbedo
Contatti
Prevendita