Prezzo:

Domenica 13 | 20.30

Partorire il cielo - Cima Norma Art Festival

Teatro

Valle di Blenio

Genealogie caprine

Spettacolo teatrale di e con Piera Giannotti
Coregia: Emanuel Rosenberg
Produzione: PLIM creazioni

Lo spettacolo narra dei legami famigliari e personali che esistono, si creano e si disfano all’interno di un gregge di capre. Questi legami si intrecciano con altri legami, quelli umani, che riaffiorano durante il racconto. L’osservazione del gregge suggerisce riflessioni sul comportamento umano, genera empatia, alimenta la curiosità, nutre il filo narrativo. Sono, quelle del gregge, storie di madri e figlie, sorelle, cugine, amiche e nemiche, storie femminili, perché il gregge è matriarcale. I racconti di nascite, vite, peripezie, malattie e morti si trasformano in un intreccio che narra della vita.

Piera Gianotti, diplomata alla Scuola Dimitri da anni è attiva sulla scena teatrale come interprete e autrice oltre a collaborare, come codirettrice, all’organizzazione del Festival di teatro al Castelmur in Bregaglia.

In occasione dell'evento sarà presente presso il Castello un foodtruck con bibite e fingerfood.

In caso di maltempo: capannone collocato in località Boschetto presso il Campo sportivo di Malvaglia.

Info Evento

Domenica 13 Agosto 2023
dalle 20.30

Indirizzo

Castello di Serravalle

6714, Semione

Socials

Prevendita